Alburni

Assemblea della Comunità del Parco: approvato il Piano Programmatico, ma è polemica

Soddisfatto Alfieri, critico Palmieri

Redazione Infocilento

24 Maggio 2017

Soddisfatto Alfieri, critico Palmieri

SANZA. Si sono riuniti ieri i sindaci della Comunità del Parco. Tra gli argomenti all’ordine del giorno l’approvazione di un documento programmatico per lo sviluppo del territorio che non ha mancato di suscitare apprezzamenti ma anche perplessità.

“Quella di ieri – ha commentato il sindaco di Agropoli Franco Alfieri – è stata una giornata davvero significativa per la Comunità del Parco. I Sindaci hanno infatti approvato un Piano Programmatico che, per la prima volta, mette ordine e fissa la traccia entro cui costruire un percorso di crescita, sviluppo e progresso del nostro Parco. Un documento politico di grandissima rilevanza che, attraverso l’individuazione di obiettivi di medio-lungo termine ed una serie di interventi concreti, intende finalmente perseguire uno sviluppo strutturale del nostro straordinario territorio”. Alfieri ha poi ricordato che al Parco “sono state trasferite, nel corso degli anni, ingenti risorse finanziarie per favorirne la crescita. I risultati, purtroppo, non sono stati quelli che avremmo auspicato in termini di rottura con il passato, perché è mancata una visione strategica, chiara ed univoca. Grazie al Piano programmatico, potremo dare, con convinzione ed unitarietà d’intenti, risposta al bisogno di cambiamento che i nostri concittadini esprimono. Un cambiamento ineludibile, perché problemi come lo spopolamento, la scarsa accessibilità, il dissesto idrogeologico e la perdita di competitività e attrattività esigono soluzioni certe e definitive”.

“Il documento approvato ieri individua gli obiettivi strategici da perseguire e gli interventi da implementare nei principali ambiti: dal turismo ai trasporti, dai servizi per i cittadini alla tutela del territorio, dalla formazione alle risorse naturali.

Ad astenersi dalle votazioni è stato il sindaco di Rosigno Pino Palmieri. “A mio parere – ha spiegato il primo cittadino – quello che si mette in campo non è sufficiente per contrastare l’emergenza poiché non si può contrastare le criticità del territorio governandolo in modo ordinario”.

“La situazione è gravissima – prosegue Palmieri – in particolare negli Alburni dove il famoso masso di Castelcivita è ormai il simbolo dell’inefficienza del Governo italiano e degli enti collegati”.

“Il Parco non può chiederci di votare i provvedimenti che porta in aula mentre noi degli Alburni ancora aspettiamo la rappresentatività nell’Ente, mi sembra ci sia un richiamo all’unità quando c’è da affrontare determinate questione, ma quando c’era da affrontare la rappresentatività del territorio si è preferito ascoltare i partiti”.

Il primo cittadino di Roscigno non risparmia neanche altri sindaci del comprensorio: “Mi dispiace che alcuni di loro, in modo bovino abbiano votato seguendo la maggioranza, io mi sono astenuto perché sto proseguendo la mia battaglia per la rappresentatività del territorio e continuerò a farla”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home