Attualità

Caso Rutino, fissata per domani la sentenza del Tar

Attesa per la decisione del tribunale amministrativo

Arturo Calabrese

22 Maggio 2017

Attesa per la decisione del tribunale amministrativo

RUTINO. Potrebbe arrivare domani l’epilogo nella questione del comune di Rutino, dopo la decisione del Tar di Salerno di affidare alla camera di consiglio il compito di valutare e deliberare sui fatti (leggi qui). In paese sono ore di tensione in attesa dell’importante decisione della sezione salernitana del Tar che potrebbe annullare le elezioni fissate per l’11 giugno come potrebbe anche confermarle in via definitiva e sancire l’inizio di una nuova era per il piccolo comune cilentano. Sulla prima eventualità punta Gerardo Immerso, sindaco decaduto per effetto della legge Severino, che punta ad essere reintegrato nel suo ruolo di primo cittadino. La maggioranza, sicura di positive notizie in arrivo da Salerno, lo scorso 13 maggio non ha presentato una propria lista, anche perché sembra abbia trovato molti ostacoli in tal senso, per le prossime elezioni lasciando campo libero alla minoranza.

Una minoranza che però si è ritrovata ad affrontare un particolare problema ma è riuscita a superarlo egregiamente. Nel caso della presentazione di una sola lista per le amministrative, è previsto il commissariamento del comune qualora non si dovesse raggiungere il quorum, il 50%+1 degli aventi diritto. Una soglia difficile, se non impossibile da raggiungere, dato che nel computo degli aventi diritto rientrano anche gli elettori iscritti alle liste AIRE, cioè gli italiani all’estero. Giuseppe Rotolo, capo della minoranza, ha quindi dimostrato grande amore nei confronti nel suo paese e, onde evitare un disastroso commissariamento che non avrebbe giovato a nessuno, è sceso in campo con due liste allontanando lo spettro di un anno di nulla amministrativo. A capo della seconda lista vi è Davide Rotolo, figlio di Giuseppe, che guida una compagine di giovani vogliosi di farsi le ossa e acquisire esperienza nel mondo della politica.

Qualunque sia la decisione del Tar, di sicuro c’è che quello che ormai è diventato il “caso Rutino” potrebbe continuare per ancora molto tempo, il tutto sulla pelle dei rutinesi che potrebbero essere condannati ad assistere all’affondamento del proprio comune in un vortice paludoso dal quale sarà sempre più difficile uscire.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia”

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home