Cilento

Agropoli, passaggio di consegne tra Franco Alfieri e Adamo Coppola

Ieri l'apertura della campagna elettorale dell'amministrazione uscente

Ernesto Rocco

21 Maggio 2017

Ieri l’apertura della campagna elettorale dell’amministrazione uscente

AGROPOLI. Simbolico passaggio di consegne ieri sera tra il sindaco di Agropoli Franco Alfieri ed il suo vicesindaco, Ada­mo Coppola. Quest’ul­timo, candidato alla carica di primo cit­tadino per il gruppo di maggioranza usce­nte, con un comizio tenutosi nella centr­ale piazza Vittorio Veneto, ha aperto uf­ficialmente la sua campagna elettorale. L’appuntamento è iniziato con un video grazie al quale è stato fatto il punto sui dieci anni di amministrazi­one Alfieri. Nelle immagini i momenti più significativi dei suoi due mandati ad Agropoli: cerimonie, inaugurazioni, eventi, momenti importanti di vita amministrativa come l’acquisto del castello e di Tren­tova.

A margine della proiezione è stato il candidato sindaco Coppola a presentarsi per primo sul palco. “Dopo quello che abbiamo visto sarebbe un delitto fermarsi”, ha esordito con la voce rotta dall’emozione. “Dieci anni fa Agropoli era in ginocchio e il nostro sindaco ci disse che avremmo potuto farcela. Il nostro messaggio è lo stesso di allora: abbiate speranza perché  la nostra Agropoli continuerà a migliorare”. Coppola si è poi soffermato sul bilancio dell’ente, escludendo che vi siano debiti e sottolineando l’importanza dei lavori fatti che oggi “hanno un valore di trenta milioni di euro”. Ma le opere realizzate non sono state l’unico elemento del discorso di Coppola che ha sottolineato come in questo decennio si sia formata una classe dirigente, nata ad Agropoli, che oggi occupa ruoli importanti nelle istituzioni; un “vero miracolo di cui  essere orgogliosi”. Non sono mancate le stoccate agli altri candidati, in primis al M5S. “Basta con una campagna basata sull’odio, noi vogliamo confrontarci sulle idee”‘.

È toccato poi ad Alfieri prendere la parola per  fare il resoconto dell’ultimo decennio e congedarsi dagli agropolesi. “Nel 2007 – ha detto – ho trovato una città rassegnata, ma siamo riusciti a cambiarla”. Il primo cittadino ha più volte ringraziato gli elettori per il consenso concesso, senza dimenticare i compagni amministratori e gli uffici comunali. “Quello che è accaduto ad Agropoli non è accaduto in nessuna parte d’Italia” ha proseguito Alfieri, sottolineando l’importanza della continuità di governo e la concretezza nell’affrontare i problemi tutti i giorni. Numerosi, inoltre, i riferimenti del sindaco uscente alle tante opere realizzate e ai servizi di cui la città è stata dotata. Anche da parte sua, poi, stoccate alle minoranze per le continue critiche all’operato amministrativo e ai toni usati in campagna elettorale. Questa sera, la prima replica  durante il comizio del candidato sindaco Agostino Abate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Torna alla home