Cilento

Sapri: precipitò dal terrazzino del liceo, due condanne

Arrivano le condanne di primo grado per dirigente scolastico e responsabile della sicurezza

Redazione Infocilento

17 Maggio 2017

Istituto Pisacane Sapri

Arrivano le condanne di primo grado per dirigente scolastico e responsabile della sicurezza


SAPRI. Si conclude dopo quasi sei anni, almeno in primo grado, il processo per un brutto episodio di cronaca avvenuto presso il liceo “Pisacane” di Sapri. Era il 7 luglio del 2011 quando un maturando di Torre Orsaia, Nicolò De Luca, durante gli esami cadde nel vuoto dopo la rottura di un lucernario. Il Tribunale di Lagonegro ha emesso sentenza di condanna ad un mese (pena sospesa) per il dirigente scolastico Franca Principe e il responsabile della sicurezza Nicola Iannuzzi. Assolto invece il dirigente del settore edilizia scolastica della provincia di Salerno, Lorenzo Criscuolo. Per i condannati per danni, lesioni colpose, anche l’obbligo del pagamento di un risarcimento che verrà quantificato in sede civile. Come anticipo, inoltre, i due dovranno versare alla famiglia quindicimila euro.

La vicenda di Nicolò fece tanto scalpore all’epoca dei fatti. Il giovane quel 7 luglio si era recato a scuola per assistere alle prove orali dei suoi compagni. Quando decise di uscire su un terrazzino per prendere un po’ d’aria, mentre era fermo su un lucernario, questo non resse il peso, si ruppe e lo studente fece un volo di quasi sette metri cadendo nell’atrio sottostante. Riportò gravi ferite al volto, in particolare alla fronte e al naso. Per fortuna da quell’incidente è riuscito a riprendersi ed oggi frequenta l’università, iscritto alla facoltà di giurisprudenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home