Cilento

Campagna elettorale rovente, tra carte bollate ed esclusioni: la situazione a Magliano Vetere

Polemiche e ricorsi nel comune cilentano

Luisa Monaco

15 Maggio 2017

Magliano Vetere

Polemiche e ricorsi nel comune cilentano

MAGLIANO VETERE. Si fa rovente il clima della campagna elettorale nel comune cilentano e lo scontro, oltre che nelle piazze, approda anche nei tribunali.

Una situazione complessa quella di Magliano Vetere dove a sfidarsi ci saranno Raffaele Caroccia e Carmine D’Alessandro. Quest’ultimo prova a riottenere la poltrona da sindaco dopo essere decaduto dalla carica in virtù di un ricorso presentato dai consiglieri Mario Caroccia, Giuseppe Corcilio e proprio da quel Raffaele Caroccia oggi suo sfidante. Motivo della contestazione il ruolo di presidente della fondazione Veteres, che aveva avuto rapporti diretti col comune.
Dopo la decadenza era stata Franca Tarallo, in virtù di facente funzioni, a reggere le sorti del comune.

Ora lo scontro prosegue e di nuovo nei tribunali. L’attuale minoranza consiliare, infatti, ha presentato un nuovo ricorso chiedendo “di valutare l’ammissibilità della lista capeggiata da D’Alessandro Carmine stante, ai sensi delle disposizioni vigenti, la sua ineleggibilità per il quarto mandato consecutivo; di verificare la presunta inosservanza della legge da parte dello stesso per le successive valutazioni e determinazioni conseguenti all’eventuale quarta elezione consecutiva cui non avrebbe diritto; di determinare e quantificare l’eventuale danno erariale a carico del predetto e dei consiglieri che andrebbero a convalidare l’elezione”.

In attesa della decisione dei giudici, però, è proprio la minoranza a dover incassare il primo scacco. Uno dei suoi candidati, infatti, non potrà prendere parte alla competizione elettorale per essere eletto al consiglio comunale. Si tratta di Giuseppe Cerruti. Quest’ultimo, infatti, è già consigliere comunale a Trentinara pertanto non avrebbe potuto presentarsi anche a Magliano Vetere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home