Cilento

Guzzo lancia la sua lista “Camerota Riparte”

"Questa è la lista delle persone per bene"

Vincenzo Di Santo

14 Maggio 2017

“Questa è la lista delle persone per bene”

Sei donne e sei uomini, età media tra i 30 e i 35 anni e tanta voglia di cambiamento, “in rappresentanza delle diverse espressioni del tessuto sociale del comune di Camerota, dall’associazionismo al mondo dei professionisti”. Si è presentata ieri pomeriggio, nella sala convegni dell’Hotel America di Marina di Camerota, la lista civica “Camerota Riparte” capeggiata dal candidato sindaco Pierpaolo Guzzo.

“Questa non è la mia lista – ha tenuto a ribadire Guzzo – ma è la lista di tutte le persone perbene, di tutta quella gente che ama il proprio Comune, che vuole mettersi in gioco, al di là di ogni appartenenza politica”. Applausi e tanta emozione hanno accompagnato la presentazione ripresa in diretta da numerose testate giornalistiche locali. Articolato e pieno di innovazione il programma della lista “che punta molto sul turismo, sulla valorizzazione delle bellezze paesaggistiche e culturali ma anche sulla ricchezza enogastronomica e le tradizioni dei paesi interni che verranno trasformati in paesi alberghi”. Tra le opere da realizzare il depuratore per le frazioni di Marina e Lentiscosa, un teatro all’aperto in località Calanca e un nuovo “water front” nella frazione Marina. In lista Marina Bagnato, Carmine Caputo, Domenico De Martino, Enzo Del Gaudio, Raffaele Garofalo, Maria Teresa Grimaldi, Raffaella Iannuzzi, Sara Infantini, Giorgia Perazzo, Dina Quintiero, Giancarlo Saggiomo e Domenico Spiniello. “Una squadra di persone competenti, già impegnate in prima linea in diversi settori – ha spiegato Guzzo – Ora dobbiamo recuperare il ruolo che Camerota merita a livello sovraccomunale, dobbiamo creare un futuro sicuro ai nostri figli. Mai più fermi. Camerota riparte!”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home