Cilento

Esponenti cilentani del M5S a “scuola” al Parlamento Europeo

Per loro una due giorni dedicata alla politica di sviluppo europea

Debora Scotellaro

11 Maggio 2017

Per loro una due giorni dedicata alla politica di sviluppo europea

Anche i rappresentanti cilentani del M5S sbarcano a Bruxelles. A rappresentare il movimento ci sono Consolato Caccamo, candidato sindaco ad Agropoli, Antonio Bernardi, candidato primo cittadino di Capaccio Paestum (entrambi con le rispettive delegazioni) e i consiglieri comunali di Vallo della Lucania, Pietro Miraldi e Anellina Chirico.

Saranno due giorni dedicati alla politica di sviluppo europea. Ieri i rappresentanti del M5S hanno visitato le sede della regione Campania a Bruxelles, mentre questa mattina sono stati ospiti del convegno CitiZen – Driving the EU Urban Challenge. Oggetto del convegno è stata la programmazione europea dedicata allo sviluppo sostenibile delle città: “Capire come funzionano i fondi europei significa buona amministrazione…” spiega Caccamo.

“A livello locale è importante che ogni comune capisca come accedere ai fondi europei – dichiara l’esponente 5 stelle agropolese – noi M5S proponiamo un Albo progettisti europei, ovvero professionisti che possano dare consulenza e finanziare dei progetti in maniera istituzionale, in base al merito. ” Caccamo dichiara in conclusione: “Vogliamo le giuste figure istituzionali, piuttosto che il commercialista amico del politico!”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Eboli, progressioni in Comune: la UIL interroga sindaco e amministrazione

Una lettera per chiedere ufficialmente integrazione al fabbisogno personale 2025-2027

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home