Attualità

Le eccellenze del Vallo di Diano approdano all’Expo di Milano

Il Gal Vallo di Diano ha organizzato la partecipazione delle aziende del territorio, appartenenti al settore agroalimentare e produttrici di eccellenze locali, ad EXPO 2015 per il periodo intercorrente dall’1 al 7 giugno 2015.

Ernesto Rocco

28 Maggio 2015

Il Gal Vallo di Diano ha organizzato la partecipazione delle aziende del territorio, appartenenti al settore agroalimentare e produttrici di eccellenze locali, ad EXPO 2015 per il periodo intercorrente dall’1 al 7 giugno 2015.

A seguito di pubblicazione di avviso pubblico per la manifestazione di interesse, parteciperanno all’esposizione dodici aziende del Vallo di Diano: Associazione Produttori Salsiccia e Soppressata Vallo di Diano Presidio Slow Food, Azienda Agricola Terre Bianche di Antonio Durante, Azienda Agrituristica Erbanito, Azienda Apistica Medici-Marmo, Caseificio Mediterraneo soc. coop., Cuore di Pane srl, I fidelari di Calandriello Maria C. snc, I Sapori del Vallo sas di Soriano F. & C., L’Antico Forno Srls, Peccati di Gola & Dintorni di Lapenta M.M.L. & C. snc, Tre Valli società agricola di Bianculli Pasquale & C. sas, VAMA Gastronomia Srl.

In tale occasione le aziende potranno esporre, pubblicizzare e vendere i propri prodotti, in spazi messi a disposizione gratuitamente dal GAL.

La partecipazione ad Expo 2015, coerentemente con la strategia di promozione e valorizzazione delle eccellenze agroalimentari oltre i confini locali, consentirà la diffusione dei prodotti del territorio in uno scenario unico e presso un pubblico internazionale.

Durante la permanenza ad Expo, infatti, il personale del Gal promuoverà, valorizzerà e diffonderà le eccellenze alimentari e le attività di produzione dei c.d. “prodotto simbolo” , ovvero di quelli che più di altri contribuiscono a definire l’identità del Vallo di Diano.

Verrà presentato e proiettato, per l’occasione, un documentario che illustrerà gli elementi caratteristici del territorio, attraverso le ricette tipiche e le bellezze storico-culturali ed ambientali identitarie dei 15 Comuni valdianesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Torna alla home