In Primo Piano

US Agropoli: finita a Bisceglie una stagione amara

Se Taccone darà una mano entrando in società sia messo in condizione di lavorare

Bruno Marinelli

8 Maggio 2017

Se Taccone darà una mano entrando in società sia messo in condizione di lavorare

La trentaquattresima ed ultima giornata della stagione regolare nel girone H di Serie D, ha sancito il verdetto atteso. Il Bisceglie torna in Lega Pro, categoria che mancava alla squadra nerazzurrostellata dal 1998. La squadra di Ragno ottiene la promozione nel match contro l’Agropoli finito con il punteggio tennistico di 6-1. Con quest’ultima sonora batosta, arriva finalmente la conlusione di un’annata davvero pessima per i delfini, che retrocedono in Eccellenza dopo 5 anni. La parita contro gli uomini di Ragno, segnata già in partenza, ha visto la formazione di Sorianiello in assetto vacanziero con un’inedita coppia offensiva D’Avella- Delli Santi. Il mister napoletano ha fatto ruotare diversi uomini per regalare minutaggio ad una truppa di giovani sbarbati, che devono farsi ancora le ossa in questa categoria. La situazione non sarebbe cambiata di molto se l’ex allenatore del Pomigliano avesse schierato tutti i titolari, d’altronde nelle ultime trasferte era più un essere presi a pallate dai tennisti che dai calciatori. Un’altra sconfitta esterna che esemplifica un cammino di una squadra senza nè capo,nè coda, smantellata a dicembre ed in affanno economico.

Non si poteva sperare in una salvezza con una rosa dall’età media bassissima, in un girone H molto più duro di quello I, dove l’Agropoli aveva militato fino all’anno scorso. Una situazione come abbiamo più volte scritto e ripetuto, determinata l’estate scorsa quando si è evitato a Gaglione di prendere parte attiva alla società, facendogli perdere giustamente le staffe. Uno scenario che però sembra mutarsi. Taccone dovrebbe arrivare e quel che noi ci auguriamo è che faccia piazza pulita. Non se ne può più di personaggi che pensano che l’Agropoli sia un giocattolo. La coppia Cerruti-Magna ha riportato l’Agropoli in D, ma c’è da dire che in 5 anni i delfini hanno sempre fallito gli obiettivi. Salvi dopo i playout la prima stagione, quando l’asticella era piazzata sui primi 5, mentre sono arrivati dei piazzamenti in alto, quando c’era la squadra per vincere il campionato, per finire poi quest’anno quando è giunta la retrocessione. C’è bisogno di una svolta seria, decisa, netta, senza tentennamenti. Anzi se c’è proprio la possibilità di un affrancamento, cerchiamo di chiuderlo il prima possibile. Per programmare il futuro, con idee nuove. Per regalare alla città, prossima anche ai cent’anni di storia, una squadra in grado di vincere subito il campionato di Eccellenza e ritornare in D. Se c’è ancora qualcuno che pensa che l’Agropoli sia un giocattolo privato, sia reso inoffensivo e mandato a casa, in modo che abbia la lucidità di pensare alla propria professione. Perchè è vero che avere una squadra in Serie D è moltissimo per Agropoli, ma è pur certo che ci sono in Italia realtà piccole che sono riuscite a diventare grandi, anche con il bacino d’utenza simile ai delfini. Fissare l’asticella sempre più in alto può aiutare la crescita di tutta la comunità e riportare entusiasmo, compresa un po’ più di gente al campo. Taccone è un imprenditore con le idee chiare, può solo che far bene qui. Deve essere messo in condizione di lavorare, senza macchine del fango, e affiancandosi a persone che servono l’Agropoli, non che se ne servono. Si può e si deve fare. Non si possono più accettare per dignità sportiva, stagioni con giocatori che vanno bene per scendere in campo con i pulcini e portieri under che vengono massacrati dagli attaccanti avversari. Oppure lisci continui di difensori e tutti i gol sbagliati a porta vuota. Si può e si deve ambire a qualcosa di meglio. Una pagina nuova può aprirsi per l’ Agropoli sportiva. Bisogna far sì che ciò avvenga senza intoppi e quisquilie. Per questo anche chi fa informazione in città deve avere un ruolo, allo scopo di monitorare la situazione. Perchè se c’è chi si mette di traverso, stavolta i nomi e cognomi vanno pubblicati in modo chiaro. Per il bene dell’US Agropoli 1921. Per ripartire insieme di slancio. Perchè per sognare occorrono le idee, i progetti. Non le chiacchiere da bar. La retrocessione di quest’anno può essere un esempio lampante per tutti. Non c’è più tempo per capire male la lezione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitana-Südtirol: Marino scioglie i dubbi in attacco, incertezza in difesa e mediana | VIDEO

In vista del debutto casalingo contro il Südtirol, il tecnico granata ha definito il tridente offensivo, ma restano nodi cruciali da sciogliere in difesa e a centrocampo

Angela Bonora

11/04/2025

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Serie D, sprint finale per la Gelbison | VIDEO

Nel 31esimo turno del campionato di Serie D Girone H, la Gelbison ospiterà al “Valentino Giordano “ il Trastevere.

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sanza, ladri in azione in un supermercato: bloccati lungo la Bussentina | VIDEO

Si tratta dell’ennesimo episodio che coinvolge supermercati della zona

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi | VIDEO

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

Torna alla home