Attualità

Le denuncia: nel Cilento universitari incentivati a seguire comizio elettorale

VALLO DELLA LUCANIA. Studenti universitari incentivati a seguire un comizio elettorale. E' questa la denuncia di Vincenzo Maraio, consigliere degli studenti dell’università di Salerno.

Redazione Infocilento

27 Maggio 2015

VALLO DELLA LUCANIA. Studenti universitari incentivati a seguire un comizio elettorale. E’ questa la denuncia di Vincenzo Maraio, consigliere degli studenti dell’università di Salerno. “Gli studenti di Scienze infermieristiche, durante l’ora di lezione, tenutasi a Vallo della Lucania, incentivati da un funzionario della stessa università – afferma Maraio – sono stati catapultati in un comizio di aspiranti consiglieri della Regione Campania. Da rappresentante degli studenti, non ho potuto non esprime dissenso. Non solo sono stati calpestati i principi fondamentali della la democrazia, e di qualunque altra forma di legalità, ma compiendo questo atto è stata tolta ogni tipo di libertà alla partecipazione ad un evento”.

I fatti sarebbero accaduti venerdì ed avrebbero creato non poco malcontento. “Non possiamo permettere che avvengano azioni di questo genere all’interno di quella che rappresenta la culla del sapere dove gli studenti, devono essere indirizzati non solo nel proprio percorso di studi, ma anche verso i principi fondamentali di civiltà e di legalità”. “Lo studente ha il diritto di essere informato riguardo le questioni politiche attuali che interessano la comunità, ma in maniera generale e consueta”, conclude Maraio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Torna alla home