Eventi

“I 100crammatinirussi si candidano alle comunali”

La compagnia teatrale porterà in scena la commedia "La Lista"

Redazione Infocilento

4 Maggio 2017

La compagnia teatrale porterà in scena la commedia “La Lista”

VALLO DELLA LUCANIA. Il 12 Maggio c.a., alle ore 20:45, la Compagnia Teatrale Amatoriale “I 100crammatinirussi” di Piano Vetrale,  porterà in scena, presso il Cine-Teatro “La Provvidenza” in Vallo della Lucania, nell’ambito della Manifestazione TE.AM 2017 (Direttore Artistico don Valeriano Pomari), dedicata alle Compagnie Teatrali Amatoriali, la rappresentazione teatrale: “La Lista”.

Si tratta di una commedia in III Atti, di e con Massimo SICA, in dialetto ed in lingua, appartenente al genere comico-brillante,  ambientata in un immaginario Comune cilentano.

Sebbene, i temi trattati, in chiave farsesca, siano comuni a tutte le realtà del Meridione, per non dire di tutta Italia.

Quindi, per sgombrare il campo da equivoci pretestuosi, come si dice in “legalese”: “Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale”.

Il lavoro, rispondente alle finalità culturali della Compagnia, vuole essere solo un modesto omaggio all’aspra, spigolosa e ‘ndroppecosa bellezza del Cilento e della sua lingua.

Dopo il successo di pubblico e di critica, riscossi con la rappresentazione della Commedia: “Tutti se ‘nzorano auanno, io chi sa quanno”(Tutti si sposano quest’anno, io chissà quando) e con lo spettacolo “’Nge vole na capo refierro”(Ci serve una testa di ferro) i componenti della “100crammatinirussi” di Piano Vetrale (Orria-SA), ritornano a calcare il palcoscenico con un nuovo spettacolo inedito.

I componenti della Compagnia Teatrale fondata nel paese dei Murales, fedeli alla loro impostazione, portano in scena storie che si ispirano alle problematiche del nostro Tempo.                 Situazioni comuni alla stragrande maggioranza di tanti giovani e non che vivono, o tentano di farlo,  nei borghi del Cilento. In chiave esasperata, un fiume di risate – spesso amare – tra spunti di riflessione e rappresentazione del nostro vivere quotidiano, tra meraviglie e contraddizioni stridenti, tra pregi e difetti del nostro essere.

La commedia “La Lista”, esasperando i luoghi comuni che accompagnano la formazione di una “Lista elettorale”, narra il tentativo da parte di due “furbetti del quartiere” (due soci, un tecnico ed un impresario), di allestire una lista elettorale.

Un progetto nel quale coinvolgono dei compaesani, dotati, potenzialmente, di una consistente “cifra elettorale” ma, nella stessa misura, di una grottesca dabbenaggine.

In una girandola di equivoci e fraintendimenti, i faccendieri (l’ing. La Vorpe ed il dott. Lo Atto), riusciranno ad allestire “La Lista”, fronteggiando il “delirio di ignoranza” dei candidati, convincendo il prof. Onesti (onesto di nome e di fatto) a candidarsi alla carica di Sindaco?

Nel corso della serata, in linea con i valori fondanti della Compagnia, ci sarà spazio anche per un momento solidaristico.

Con l’intervista al Presidente, Maurizio Mastrogiovanni, verrà presentata la meritoria attività dell’associazione ABA (aiutiamo i bambini autistici) con sede nel Comune di Salento (SA).

Appuntamento al 12 Maggio (ore 20:45), presso il Cine-Teatro “La Provvidenza” in Vallo della Lucania (SA), con la commedia: “La Lista”.

Ingresso libero.

Personaggi ed Interpreti:

  • Il progettista: Giuseppe SICA;
  • L’impresario: Massimo SICA;
  • Bartolomeo Capazzappone: Giuseppe Flamio SICA;
  • Antonio Cruoglio: Nicola SANTOMAURO;
  • Felice Niquituso: Donato INFANTE;
  • Veneranda Mussopittato: Martina PONZO;
  • Barbara Culitesa: Paola NESE;
  • Il prof. Pantaleo Onesti: Giuseppe SANTOMAURO.

 

Presenta: Rosa Sica; Assistente di scena: Antonio INFANTE; Scenografie: Pantaleo TORTORELLA; Impianti audio e luci: Equipe Mak 1 di Angelo MARRA; Riprese Video e montaggio: Antonio MILANO.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Torna alla home