Alburni

Ambiente, territorio e produzioni per la tutela della salute: un incontro al Museo del Suolo

Appuntamento venerdì 5 maggio

Comunicato Stampa

4 Maggio 2017

Appuntamento venerdì 5 maggio

Si terrà venerdì 5 maggio, a partire dalle ore 10.30, presso il Museo del Suolo a Pertosa, il convegno dal titolo “Ambiente, Territorio e Produzioni per la Tutela della Salute”.
Interverrà all’evento, organizzato dalla Fondazione MIdA con i comuni di Auletta e Pertosa e l’ASL di Salerno, un autorevole parterre di istituzioni ed esperti del settore.

Dopo i saluti dei sindaci di Pertosa e Auletta, Michele Caggiano e Pietro Pessolano, del Presidente della Fondazione MIdA, Francescantonio D’Orilia, del Presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari di Salerno,Orlando Paciello, e del Direttore Generale dell’Asl Salerno, Antonio Giordano, si passerà al confronto su tematiche di ampio interesse. Si parlerà di “Agricoltura e Salute: dal suolo alle produzioni locali” con la Direttrice Scientifica MIdA, Mariana Amato; di “Tutela integrata: lavoratori, consumatori e ambiente” con il Direttore UOC del Servizio SISP, Arcangelo Saggese Tozzi; de “L’attività dei controlli ufficiali – problematiche – filiere fragili” con il Direttore UOC del Servizio IAPZ sede Vallo della Lucania Asl Salerno, Giuseppe Fornino; ed infine de “Il ruolo del Dipartimento di Prevenzione sulla Sicurezza Alimentare” con il Direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL Salerno, Domenico Della Porta.
La tavola rotonda sarà funzionale a fornire indicazioni utili per la salute e la sicurezza alimentare oltre che rivolgersi a chi opera nei settori agricolo e zootecnico.

Modererà il convegno Francesca Caggiano, giornalista.
L’incontro è aperto a tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home