Attualità

Agropoli, la richiesta dei commercianti: disciplinare i comportamenti scorretti di chi possiede cani

Chiesti più controlli sul territorio

Debora Scotellaro

4 Maggio 2017

Chiesti più controlli sul territorio

I commercianti iscritti alla Confesercenti Città di Agropoli richiedono un regolamento comunale per disciplinare i comportamenti scorretti dei possessori di cani, vista la necessità di dare pulizia sia alle pipì che alle defecazioni dei propri cani. Lo rende noto Tommaso Battaglini, presidente dell’associazione. L’obiettivo è “disciplinare i comportamenti scorretti dei possessori di cani”.

Ad Agropoli, in realtà è già esistente un regolamento approvato dal consiglio comunale che stabilisce una serie di regole specifiche per i proprietari di animali, di conseguenza l’esigenza è attuarlo e garantire una maggiore attività di vigilanza. Gli animali, secondo le disposizioni comunali, dovranno essere condotti legati o chiusi in gabbia, i cani in particolare, dovranno essere tenuti a guinzaglio ed indossare la museruola se necessario. Inoltre i proprietari hanno l’obbligo di essere muniti di paletta e sacchetto per la raccolta degli escrementi. E’ vietato allevare o detenere animali da cortile (maiali, bovini, equini, ecc…) in tutto l’agglomerato urbano. Nelle altre zone è consentito allevarli purché non esistano case abitate nel raggio di 50 metri.

Non è la prima volta che associazioni o singoli cittadini chiedono maggior senso civico da parte dei proprietari di animali. Spesso è proprio il “miglior amico dell’uomo” ad accompagnarci nelle lunghe passeggiate, educarlo significa rispettarlo e rispettare l’ambiente. Purtroppo nella maggioranza dei casi è il proprietario ad essere indisciplinato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

Torna alla home