Alburni

Sette colpi in tre sere: è allarme furti

Scatta l'allarme nell'area Calore - Alburni

Katiuscia Stio

4 Maggio 2017

Scatta l’allarme nell’area Calore – Alburni

ROSCIGNO. 7 furti in sole 3 sere. Ritorna l’emergenza furti nel territorio Calore Alburni.
Nelle sere scorse la banda dei soliti ignoti ha messo a segno atti predatori in aziende agricole e zootecniche tra Roscigno e Corleto Monforte. Gli imprenditori hanno subito danni per circa 7/10mila euro ciascuno.

Lo scorso venerdì, in località Prasta di Corleto, i ladri si sono introdotti in tre aziende portando via numerosi attrezzi agricoli, gruppi elettrogeni, benzina, capi di bestiame. Domenica sera, sempre nel territorio corletano, in località Vadora, atti predatori in altre due aziende. Gli ultimi furti risalgono alla notte tra martedì e mercoledì, nel territorio di Roscigno, in località Sant’Andrea ed in località Pruno, in un’azienda zootecnica e in un laboratorio lavorazione marmi. Se non fosse stata per la poca praticità in materia tecnologica, i ladri, oltre agli attrezzi agricoli, avrebbero portato via un camion Iveco 80E22 e caricato i capi di bestiame che sono stati ritrovati, il mattino seguente, incustoditi e vaganti sulla provinciale. Tempo addietro nel territorio a sud degli Alburni si era pensato ad un progetto di sicurezza pubblica attraverso cui chiedere al Comitato provinciale per la sicurezza della Prefettura una presenza più attiva sul territorio. Di quel progetto non si è fatto nulla.

Intanto, dopo i numerosi furti tra Felitto, Valle dell’Angelo, Piaggine, Laurino, Castel San Lorenzo,Campora, Magliano Vetere,Sacco e Monteforte, l’Unione dei Comuni “Alto Calore”, nei primi giorni di aprile, inoltra una richiesta per incontrare il prefetto di Salerno al fine di discutere dell’emergenza furti nel territorio, sicurezza, . «Il susseguirsi dei furti ha una ricaduta sulle comunità interessate in quanto influenza negativamente la percezione di sicurezza e genera un allarme sociale che influisce sulla qualità della vita- dichiarava Maurizio Caronna, presidente Unione dei Comuni- auspichiamo un incontro istituzionale per discutere della situazione ed individuare una serie di misure di prevenzione e di repressione degli stessi, rassicurare la comunità civile al fine di rafforzare la percezione del senso di sicurezza individuale».
Ad oggi non ha ricevuto risposta. La serie di fenomeni di criminalità predatoria continua in modo ripetuto ed incontrastato. I cittadini si auto tutelano con ronde notturne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, furto in un tabacchi di piazza Mustacchio

L’antifurto e l’arrivo della vigilanza privata hanno messo in fuga i malviventi

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Eboli: ancora un incidente allo svincolo autostradale, pressing per i lavori | VIDEO

Non si è fatto attendere il commento dell'ex sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, che ha perso un fratello in un incidente avvenuto nei pressi dello svincolo autostradale

Rapina in una sala giochi di Salerno: arrestato il responsabile

L'uomo si sarebbe impossessato del denaro dopo aver minacciato con una bottiglia di vetro e spintonato il titolare

Agropoli: si toglie il braccialetto elettronico, 51enne finisce in carcere

L'uomo era sottoposto ad un divieto di avvicinamento. Arresto convalidato dal giudice

Sequestro a Policastro: scoperto immobile abusivo

Indagini su un fabbricato abusivo in area vincolata: accuse contro committenti, progettisti e un pubblico ufficiale.

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sala Consilina, rifiuti abbandonati e acqua scura: la Guardia Agroforestale Italiana presenta un esposto | VIDEO

Presunto inquinamento del Fiume Tanagro e abbandono di rifiuti pericolosi e non pericolosi

Torna alla home