Attualità

Torna l’iniziativa “Ma che bel castello”. Visite alle antiche fortezze del Cilento

Ecco il programma degli eventi

Redazione Infocilento

3 Maggio 2017

Castello di A

Ecco il programma degli eventi

“Ma che bel Castello”: torna il consueto appuntamento promosso dall’Istituto italiano dei castelli, che offre ogni anno la possibilità di scoprire e conoscere castelli solitamente preclusi alla visita nonché di partecipare a tavole rotonde, mostre e dibattiti sul patrimonio di architettura fortificata nazionale, che costituisce una componente assai rilevante dei beni culturali del nostro Paese, secondo soltanto all’architettura religiosa.

Oltre alle Giornate Nazionali dei Castelli istituto dal 1964 svolge su tutto il territorio nazionale una continua opera di promozione culturale e scientifica, tra cui la catalogazione di tutte le opere difensive, gli itinerari castellani, il premio per gli studenti che si laureano su tematiche afferenti l’architettura castellana.

Questo il programma degli eventi in Campania: sabato 13 a Napoli dalle io convegno di studio “Castel Sant’Elmo tra storia e nuove strategie di valorizzazione” (Piazza d’armi, Chiesa di S. Erasmo) con visite guidate al castello suddivise in tre parti (alle 10.30, alle 12 e alle 16.30). Domenica 14 maggio, invece, le visite saranno suddivise in due turni alle 10.30 e alle 12, mentre dalle io alle 16.30 si potranno ammirare le esercitazioni di scherma medievale sulla Piazza d’armi a cura della Compagnia d’Arme “La Rosa e la Spada”. (Per prenotare: castellicampania@virgilio.it). In provincia di Napoli, poi, sia sabato che domenica si potranno visitare tra le 10 e le 12 le mura di Sorrento con la guida di Antonio Amitrano (prenotazioni – architetto.amitrano@virgilio.it). In provincia di Avellino sabato alle 9,30 si potrà scoprire il Palazzo Baronale di Prata Principato Ultra e alle 12 il Palazzo Comitale di Altavilla Irpina, mentre domenica alle 9,30 è prevista l’escursione guidata al sito castellare rupestre di Pietrastornina, alle 12 al sito castellare di Sant’Angelo a Scala e alle 16 la visita guidata alla Torre Angioina di Summonte con tavola rotonda conclusiva e la presenza dei sindaci dei comuni interessati. (Prenotazioni: architetto Giuseppe De Pascale archdepascale@alice.it).

In provincia di Benevento sabato alle io visita guidata alle mura di Benevento, a cura di Francesco Bove (prenotazioni: info@bovedam.it – tei. 3292660592). Sia sabato che domenica, in provincia di Caserta alle io e alle 11.30 sarà l’occasione per conoscere il borgo fortificato e la torre di Pietramelara (prenotazioni: gfarinaro@yahoo.it ).

In provincia di Salerno, infine, sia sabato che domenica alle 1o sarà possibile visitare il castello di Agropoli (prenotazioni: acapano50@libero.it) e dalle 1o e alle 11.30 il castello di Castellabate (prenotazioni: architetto.ianni@alice.it).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Torna alla home