In Primo Piano

Alfieri, “i disastri sul territorio hanno un nome e cognome: Stefano Caldoro”

Comunicato Stampa

1 Aprile 2015

Franco Alfieri ha incontrato i cittadini dell’Alto Cilento presso la sede della Comunità Montana Alento Monte Stella a Laureana Cilento. A fare gli onori di casa il sindaco di Laureana Angelo Serra ed il sindaco, oltre che presidente dell’Alento Monte Stella, Emanuele Malatesta. Presenti i sindaci e gli amministratori di Stella Cilento, Sessa Cilento, Rutino, Lustra, Serramezzana, Pollica, Torchiara, Cicerale, Ogliastro Cilento, Montecorice, Perdifumo, San Mauro Cilento.«Con grande serenità posso affermare di aver fatto il mio dovere quando ho avuto responsabilità», le parole di Franco Alfieri che sarà candidato alle prossime elezioni regionali, rimarcando il suo impegno da assessore provinciale per la zona dell’Alto Cilento.

Ponendo l’accento sui problemi della forestazione («bisogna andare in regione ed intervenire, modificando atti e leggi fatti da altri che hanno penalizzato decine di famiglie di operai forestali, oltre a compromettere la manutenzione idrogeologica del territorio»), della sanità, delle politiche sociali, del trasporto locale e sui fondi europei («ormai siamo ai tempi supplementari»), ha lanciato stoccate all’attuale governo di centro destra della Regione.

«I disastri provocati non sono arrivati per un incantesimo, per una magia di qualcuno che ci ha condannati ad un girone dantesco, a vivere in questa sofferenza in una terra senza speranza che vede i suoi giovani andare via. Tutto questo ha un nome e cognome preciso, Stefano Caldoro».

«Rispetto ai problemi che abbiamo – ha continuato – non mi sono girato dall’altra parte, mettendo a disposizione passione, competenza ed esperienza. Sulle battaglie concrete dei diritti mi sono sempre speso. E’ necessaria una programmazione seria, senza privilegi. Credo in uno sviluppo equo, diffuso e sostenibile per l’intera Campania. I disastri sono stati causati da incapacità, ma anche perché non sono stati utilizzati efficacemente i fondi europei. Lo sfascio degli ultimi cinque anni è evidente, come la nullità del centrodestra e la mancanza di rispetto verso le istituzioni, lasciate fuori la porta quando cercavano dialogo, sintomo di grande arroganza».

«Per cambiare la Regione Campania – ha concluso Franco Alfieri – non ci vogliono persone qualsiasi, ma coloro che hanno già dimostrato di saper cambiare i territori, come Vincenzo De Luca. Le cose si possono fare, il metodo è sempre lo stesso: competenza, coraggio, estrema libertà, lavoro, programmazione e attenzione alle priorità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto» | VIDEO

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Torna alla home