Attualità

Da una scuola cilentana un’innovativa idea ecologica al servizio dei più poveri

Un progetto per portare l'energia elettrica nei Paesi più poveri del Mondo con una stampante 3D

Arturo Calabrese

1 Maggio 2017

Un progetto per portare l’energia elettrica nei Paesi più poveri del Mondo con una stampante 3D

SANTA MARINA. L’Istituto Comprensivo di Santa Marina di Policastro, diretto dalla vulcanica Maria De Biase, continua a stupire e a regalare speranze di un futuro migliore. Nell’autunno del 2016, è stato indetto il concorso “Ultimaker Education Challenger”. A concorrere idee innovative da far diventare realtà con l’utilizzo della modernissima stampante 3D. Premio del concorso era proprio questo recentissimo ritrovato tecnologico.

L’idea che ha fatto vincere la stampante ai ragazzi è davvero geniale per quanto semplice. Si parte dal presupposto che al Mondo esistono Paesi in cui elementi quotidiani che a noi sembrano scontati sono tutt’altro che accessibili. Tra questi vi è la corrente elettrica e la luce. Portare torce, gruppi elettrogeni o quant’altro in quelle zone è pressoché impossibile a causa di difficoltà quali la viabilità e i costi doganali. Una soluzione potrebbe essere quella di dotare quelle popolazioni di torce o lanterne che generano luce o energia trasformando quella solare. Dei pannelli solari portatili, quindi. Ma le difficoltà si ripresentano.

Da qui l’idea. Permettere alle popolazioni di creare da soli questa tecnologia, ovunque ce ne sia bisogno. E come fare? Semplice, basta mandare dall’Europa una stampante 3D con i file per stampare il pannello solare e relativa torcia o lampada. Invece di spedire innumerevoli casse contenenti tecnologie, se ne spedisce una sola, con la quale possono essere create. In questo modo si darà la possibilità di vivere una vita dignitosa a quante più persone possibile.

Tale progetto verrà messo in pratica nel prossimo anno scolastico, nel frattempo gli studenti continueranno a cercare idee innovative per rendere il Mondo un posto migliore. Per tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Torna alla home