Eventi

Buccino: il primo maggio biglietto ad 1 euro per l’accesso al museo

Ecco i dettagli

Comunicato Stampa

30 Aprile 2017

Ecco i dettagli

In occasione del primo maggio prossimo il Museo di Buccino darà la possibilità a tutti di entrare in visita al costo speciale di un euro, con apertura dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19. Inoltre ai turisti che esibiranno il ticket museale presso le attività ristoratrici e albergatrici aderenti all’iniziativa sarà riconosciuto uno sconto immediato del 10% sulla spesa sostenuta Non nuovi a questo tipo di promozione, al polo museale buccinese, gestito dalla Proloco presieduta da Marcello Nardiello, si attendono tanti visitatori, ma tante sono anche le prenotazioni già arrivate.

Una visita che, per coloro che ancora non conoscono la zona potrà rivelarsi una esperienza esaltante. La cucina straordinaria si abbina alle bellezze locali come il centro storico e i reperti conservati nel museo intitolato a Marcello Gigante. Alla promozione è dovuta in buona parte l’affluenza crescente, che nel 2016, nonostante una chiusura di sei mesi dovuta a lavori che sono stati realizzati per sistemare il Museo, ha fatto registrare numeri record. Di recente i ragazzi dell’Istituto sono diventati per un giorno “ambasciatori volceiani”, promuovendo, appunto il loro territorio in un incontro pubblico tenutosi nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Perugia, nell’ambito del progetto “Matematica e archeologia”.

Il progetto supportato dalla “Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio” di Salerno, dal comune di Buccino e della Pro Loco di Buccino – Volcei che lo ha reso possibile finanziandolo con i fondi ottenuti dal 5×1000. Matematica e archeologia ha permesso agli studenti di presentare il territorio in cui vivono definendolo “affascinante realtà culturale da far conoscere e amare” soffermandosi sul museo archeologico Nazionale di Buccino – Volcei “M.Gigante”. Il tutto frutto dell’impegno dei ragazzi, dei genitori, dei professori Anna Salvadori e Primo Brandi che hanno ideato e coordinato il progetto, del dirigente scolastico Rosangela Lardo, dei professori allenatori Domenica Cariello, Damiano Mattia e Nunzia Galdi. Per un giorno gli studenti di Buccino sono stati promotori del territorio in cui vivono, approfondendo le loro radici, conoscendo meglio la propria cultura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Torna alla home