CAPACCIO. Anche per l’estate 2015 sarà possibile richiedere l’autorizzazione per il rilascio di concessioni demaniali marittime temporanee. E’ stato pubblicato in questi giorni il bando sull’albo pretorio del Comune sul sito www.comune.capaccio.sa.it. Il Consiglio Comunale, con delibera numero 44 del 12 maggio 2015, ha proceduto ad autorizzare il rilascio di concessioni temporanee per l’esercizio di attività con finalità turistico-ricreative, ludico-sportive e compatibili con la balneazione.
«Capaccio ha il privilegio di possedere ben tredici chilometri di costa. – spiega il sindaco Italo Voza – Il rilascio di concessioni temporanee significa da un lato dare la possibilità alle persone che ne faranno richiesta e dimostreranno di avere tutte le carte in regola, di svolgere un’attività economica per i mesi estivi, sfruttando una delle nostre principali risorse, ossia il mare, dall’altro lato ci assicura maggiore vigilanza e pulizia del litorale. Aspetti che sono ancora più importanti quest’anno che il Comune può finalmente fregiarsi della Bandiera Blu della Fee».
Le concessioni riguarderanno la sola estate, dalla data del rilascio fino alla chiusura della stagione balneare 2015, senza che ne derivi un diritto di insistenza. Le aree demaniali marittime date in concessione potranno essere destinate alla posa di attrezzature balneari mobili (ombrelloni, sdraio, lettini, ecc.), gavitelli di ormeggio, pontili galleggianti e similari.
L’obiettivo prioritario è quello di rilanciare l’offerta balneare con attività qualificanti e diversificate sulle spiagge, in particolare promuovendo lo sviluppo dell’economia turistica balneare, la corretta fruibilità dei beni demaniali marittimi, l’implementazione dei servizi di salvataggio e salvaguarda della costa nel rispetto delle peculiarità ambientali dei luoghi e delle località. Le offerte dovranno pervenire al Comune entro le 12 del 15 giugno 2015.
Potrebbe interessarti anche
“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino
L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta
Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO
Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo
I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine
Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole
Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO
Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile
Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio
Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle
"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"
Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate
La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista
Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”
L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie
L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione
Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno
L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente
Eboli, tolleranza zero per l’abbandono di rifiuti: raffica di sanzioni
Decine di verbali amministrativi da 216 euro
Agropoli: truffe agli anziani, colpo da circa cinquemila euro | VIDEO
Vittima consegna oro, poi scopre l'inganno. Indagano i Carabinieri della compagnia di Agropoli. Allerta truffe agli anziani