Attualità

Castel San Lorenzo: una statua per Luigi e Mokryna

Inaugura oggi la scultura 'Fratellanza Universale'

Katiuscia Stio

30 Aprile 2017

Inaugura oggi la scultura ‘Fratellanza Universale’

CASTEL SAN LORENZO. Verrà inaugurato oggi pomeriggio il monumento “Fratellanza Universale”, dello scultore Alexander Morgatsky, realizzata in rievocazione della vicenda di Luigi Peduto e Mokryna Yuruzuk durante gli eventi bellici della Seconda Guerra Mondiale.

L’opera è stata donata al Comune dall’emittente televisiva ucraina Inter. La scultura, che ritrae Luigi e Mokryna nel giorno della loro riunione avvenuta dopo oltre sessant’anni, è la copia esatta di quella che si trova a Kiev, eretta nel 2013, vicino al “ponte degli innamorati” nel Parco Mariniskyi, dove i giovani ucraini si promettono eterno amore. Il cavaliere maresciallo Luigi Peduto della Guardia di Finanza, scomparso il 9 agosto 2013, viene internato nel 1943 nel campo di concentramento di Krems, nei pressi della città di Sankt Polten, Austria. Qui conosce Mokryna Yuruzuk, condannata ai lavori forzati. I due si innamorano. Dopo la liberazione si perdono di vista ed ognuno segue il proprio destino, Luigi torna a Castel San Lorenzo, Mokryna al di là della Cortina di ferro, ma lui non la dimentica. « Per sessantadue anni ha conservato nel suo portafogli una ciocca di capelli di Mokryna ed una foto – racconta Cosmo Guazzo, autore di “Incontri con la Storia- Cav. Luigi Peduto”- poi un giorno per caso, al mercato del paese, sente parlare alcune donne dell’Est, venute in Italia per lavorare come badanti, le avvicina e inizia a dialogare con loro chiedendo da dove vengono, e se conoscono la “sua” amata». Per Luigi inizia, così, la ricerca smodata ed appassionata. Nel 2004 si rivolge alla trasmissione ucraina “Zhdimenya/Aspettami”, equivalente dell’italiana “Chi l’ha visto?” Scrive una lettera alla reazione e successivamente viene invitato in trasmissione dove riabbraccia la donna che da sempre porta nel cuore. Dall’ottobre 2004 al 2013 i due non si separano mai. Luigi ogni anno si reca in Ucraina per far visita a Mokryna. Alla donna il comune di Castel San Lorenzo dona la cittadinanza onoraria. Luigi viene invitato a cerimonie militari e ricorrenze storiche in Ucraina. Il loro “amore” unisce l’Italia e l’Ucraina. A testimoniare la loro storia, e non solo, le due statue nei due Paesi. « La statua “Fratellanza Universale” è un abbraccio tra due popoli che hanno entrambi sofferto per effetto degli eventi bellici del ’43 e richiama il valore della solidarietà tra gli uomini e i popoli tutti- spiega il sindaco, Giuseppe Scorza- Il messaggio è particolarmente importante, oltre che attuale, per questo momento storico dove le varie crisi che si verificano nel mondo ci richiamano al valore di solidarietà». La statua verrà collocata nel piazzale antistante la sala polifunzionale. Saranno presenti autorità italiane ed ucraine. Prima della cerimonia di apposizione del monumento verrà proiettato un filmato. In onore del cavaliere Lugi Peduto il comune di Castel San Lorenzo ha indetto il “Premio eccellenza castellese-9 maggio”, la cui assegnazione avverrà il 14 maggio prossimo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Torna alla home