Cilento

A’ scarola mbuttunata

Ecco la ricetta

Bruno Sodano

26 Aprile 2017

Bentrovati amici di Info Cilento, ecco a voi una ricetta gustosa e molto facile da preparare.

Un tipico piatto di campagna è senza dubbio la scarola mbuttunata (ripiena). Una verdura a foglia verde ricca di proprietà nutrienti, ripiena di gusto semplice e di casa. Ero piccolo quando assaggiai la prima volta questa bontà. Stavo rientrando a casa e sentii un profumo provenire da casa di zia Ngiulina ( una parente dirimpettaia ). Ovviamente senza neanche cercare scuse mi fiondai da lei e vidi cosa stava cucinando. Si e no avrò avuto 12 anni. Ed ancora oggi ricordo il sapore ed il profumo di quel piatto. Le chiesi subito come l’ avesse fatta. Fu molto pratica… pane ammuddato, ova, caso grattato, caciocavallo, sale, pepe e sausicchio, tutto cuotto indo lu broro vegetale. ( pane ammollato, uova, cacioricotta di capra grattugiato, salsiccia, il tutto cotto nel brodo vegetale ). Poi mi disse che aveva utilizzato quello che aveva in casa ma in realtà ognuno poteva metterci dentro quello che preferiva o quello che aveva. L’importante era fare nu mbuttuno saporito. Neanche a farlo apposta l’altro giorno è venuta una mia zia a casa che ha l’orto in campagna e mi ha portato delle belle scatole fresche e biologiche. L’unico modo per omaggiare questo gradito regalo è stato tornare indietro di qualche annetto e fare come zia Ngiulina: organizzare nu bello mbuttuno.

Ingredienti:

3 scarole fresche

500 gr di pane raffermo

2 salsicce fresche

3 uova

100 gr di cacioricotta di capra grattugiata

200 gr di caciocavallo o formaggio a pasta filante

Sale e pepe qb

Per il brodo:

3 lt di acqua

Una patata

2 carote

2 coste di sedano

1 cipolla

3 pomodorini

Olio EVO

Sale qb

Procedimento:

Prepariamo il nostro brodo vegetale aggiungendo tutti gli ingredienti nell’acqua e facciamo bollire per 30 minuti circa.

Scottiamo velocemente le nostre scatole intere in acqua bollente salata. Scoliamo e facciamo raffreddare. Nel frattempo ammolliamo il pane in acqua fredda. Strizziamo e mettiamo in una ciotola. Aggiungiamo la nostra salsiccia (precedentemente sbriciolata e cotta con un filo d’olio ed aglio) uova, cacioricotta grattugiata, sale, pepe e caciocavallo a tocchetti. Se si vuole si può aggiungere tutto ciò che si desidera ( olive nere denocciolate, pancetta, salame curato, etc…). Apriamo su un tagliere la scarola foglia per foglia, lasciandone metà libera per ultimare il fagotto. Sistemiamoci sopra il nostro mbuttuno ( ripieno ) e copriamo con le restati foglie. Chiudiamo bene con uno spago. Sistemiamo le nostre scatole ripiene nella pentola con il brodo vegetale e facciamo cuocere per circa 30 minuti. Sistemiamo la scarola su un piatto, togliamo lo spago, tagliamo e serviamo caldo con crostini.

Buon appetito

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia”

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home