Attualità

Gelate di primavera: ecco come fare richiesta per risarcimenti danni

Compromessa l'annata agraria 2017/2018

Katiuscia Stio

26 Aprile 2017

Compromessa l’annata agraria 2017/2018

CASTEL SAN LORENZO. Gelata di primavera nel comprensorio della Valle del Calore nelle notti dal 19 al 22 aprile 2017: pronto un modulo per chiedere il risarcimento da inviare alla Regione Campania, Servizio Territoriale Provinciale di Salerno.

«Chiunque abbia subito danni da gelata al proprio vigneto può far presente questa problematica compilando il modulo allegato ed inviarlo al numero di fax indicato- dichiara Rosa Pepe, agronoma di Castel San Lorenzo e promotrice dell’iniziativa- Questo per evidenziare il problema e cercare di far riconoscere la calamità naturale. Più viticoltori invieranno il modulo e maggiore sarà l’attenzione che gli Enti preposti daranno al nostro problema».

La gelata ha compromesso completamente l’annata agraria 2017 e 2018, in quanto i tralci lunghi anche più di 20/30 cm sono stati completamente danneggiati dal freddo. Per questo motivo alcuni viticoltori fanno fronte fronte comune al problema cercando di coinvolgere gli Enti preposti per un sopralluogo e verificare l’entità dei danni subiti, al fine di richiedere la calamità naturale, per tutto il comprensorio interessato, in quanto gli stessi danni sono presenti in molti vigneti del comprensorio, soprattutto nei comuni di Castel San Lorenzo, Felitto, Aquara e Roccadaspide. «Si fa presente che al 22 aprile, il 70% delle spese a carico del vigneto sono già state sostenute, in particolare ( lavori di potatura,preparazione dei salici, legatura, pulizia vigneto dai tralci,concimazione o sovescio, aratura e primo trattamento fitosanitario), per questo è necessario cercare e trovare qualche sostegno da dare a noi viticoltori, al fine di dare l’opportunità di continuare a lavorare i vigneti e non abbandonarli- si legge nel modulo-Purtroppo con il perdurare delle basse temperature per diverse notti, non è stato possibile mettere in atto nessun intervento preventivo».

Questo il modulo:

Regione Campania,Servizio Territoriale Provinciale di Salerno Alla cortese attenzione del dirigente dr Giuseppe Gorga e p.c. Paolo Maiellaro
Fax 0892589521
Oggetto: gelata nel comprensorio della Valle del Calore, nelle notti dal 19 al 22 aprile 2017

IL/La sottoscritta………………………………… titolare dell’ azienda agricola……………………………………, sita nel comune di ……………………………../Sa, località ……………………….. , partita Iva N° ………………………………… comunica, che nelle notti tra il 19/22 aprile 2017, una gelata ha danneggiato completamente il suo vigneto, presente in località …………………………………del comune di…………………………..,SA. Lo stesso è iscritto al foglio N°…………. del C.T. del comune di……………………………………….. ,particelle ………………………. e interessa una superficie complessiva di ………………. Ha. La gelata ha compromesso completamente l’annata agraria 2017 e 2018, in quando i tralci lunghi anche più di 20/30 cm sono stati completamente danneggiati dal gelo. Pertanto, con la presente si chiede a questo spett.le ente un sopralluogo per verificare l’entità dei danni subiti, al fine di richiedere la calamità naturale , per tutto il comprensorio interessato, in quanto gli stessi danni sono presenti in molti vigneti del comprensorio, soprattutto nei comuni di Castel San Lorenzo, Felitto, Aquara e Roccadaspide. Si fa presente che al 22 aprile, il 70% delle spese a carico del vigneto sono già state sostenute, in particolare ( lavori di potatura,preparazione dei salici, legatura, pulizia vigneto dai tralci,concimazione o sovescio, aratura e primo trattamento fitosanitario), per questo è necessario cercare e trovare qualche sostegno da dare a noi viticoltori, al fine di dare l’opportunità di continuare a lavorare i vigneti e non abbandonarli. Purtroppo con il perdurare delle basse temperature per diverse notti, non è stato possibile mettere in atto nessun intervento preventivo. In attesa di un riscontro alla presentesi porgono i più cordiali saluti.

Città data Firma

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia”

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

Torna alla home