Attualità

Arezzo Wave, le selezioni a Vallo della Lucania

In giuria: Tino Coppola (Bit & Sound Music), Antonella Agresti (Info Cilento), Martino Adriani (Giovivendo Festival) e Maurizio Sarnicola (Goldmine Records)

Comunicato Stampa

25 Aprile 2017

In giuria: Tino Coppola (Bit & Sound Music), Antonella Agresti (Info Cilento), Martino Adriani (Giovivendo Festival) e Maurizio Sarnicola (Goldmine Records)

L’Arezzo Wave è uno dei festival musicali più longevi e importanti d’Italia.

Attivo dal 1987, lancia artisti quali Afterhours e Almamegretta oltre a ospitarne altrettanti, fra internazionali e italiani, quali David Byrne, Tricky, Nick Cave, Sonic Youth, Moby, The Dandy Warhols, Ben Harper, Ska-p, Boo!, Cypress Hill, Guano Apes, Skin, Black Rebel Motorcycle Club, Max Gazzè, Jovanotti, CCCP, CSI, PGR, Casino Royale, The Gang, Daniele Silvestri, Elio e le Storie Tese, 99 Posse, Modena City Ramblers, Tiromancino, Linea 77, Meganoidi, Shandon, Tre allegri ragazzi morti, Punkreas, Verdena, Caparezza, Gianna Nannini, Giuliano Palma and The Bluebeaters, Africa Unite, Extrema, Bandabardò, Negrita, Cristina Donà, Negramaro, Piero Pelù, Estra, Marlene Kuntz, Morgan, One Dimensional Man, Eterea Post Bong Band, Fabri Fibra, Samuele Bersani, Carmen Consoli, Subsonica, Frankie HI-NRG MC.

Attualmente in fase di selezione, l’Arezzo Wave approderà al Draft di Vallo della Lucania mercoledì 26 e giovedì 27 aprile.

Sei sono gli artisti che suoneranno per aggiudicarsi l’opportunità di salire sul palco del festival: il rap di Mauro Marsu passa il testimone agli Elyza Jeph, duo trip hop/rock/industrial composto da Lisa Starnini e Joe Nocerino, fino ad arrivare a Nicolò Annibale, musicista che si ispira tanto a Pino Daniele quanto a John Mayer e Otis Redding. Da Napoli, il pop d’autore di Il BellaVista, nome dietro cui si cela Enzo Fiorentino, mentre, da Castellabate, arriva Il Russo, con la sua proposta di musica elettronica sperimentale. Chiude il cartellone il cantautore blues post-moderno Franco Cimei.

In giuria presenzieranno Tino Coppola (discografico dell’etichetta Bit & Sound Music), Antonella Agresti (giornalista e conduttrice radio per Info Cilento), Martino Adriani (cantautore e patron del festival Giovivendo) e Maurizio Sarnicola (direttore artistico del Draft e produttore per Goldmine Records).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Torna alla home