In Primo Piano

Quanto è sicura la tua banca? La Banca Monte Pruno a basso rischio fallimenti, lo dice R&S di Mediobanca.

Katiuscia Stio

22 Aprile 2017

Roscigno. «A chi pensa che la gestione di un Istituto di Credito sia solo sfoggio di numeri, dimensioni ed utili, dia uno sguardo. Il Nostro concetto di “Servizio” è avere Clienti che la notte riposano sereni, certi di aver fatto la scelta migliore per i frutti dei loro sacrifici e per l’avvenire della loro famiglia. E un saluto per strada che ha il sapore della stima e del rispetto è per Noi della Banca Monte Pruno l’utile più importante che un Cliente può ritornarci. Questi siamo noi.» con questa dichiarazione la Banca Monte Pruno, diretta da Michele Albanese, esprime grande soddisfazione per il riconoscimento ottenuto dall’indagine condotta da L’Espresso su bilanci e pericoli del piccolo credito, il cui approfondimento sarà possibile leggere nel numero in edicola da domani, domenica 23 aprile.

La crisi dei grandi gruppi ha messo in secondo piano i guai delle banche popolari, di credito cooperativo e rurali sparse per il territorio. I cui bilanci spesso sono preoccupanti per questo L’Espresso ha riacceso il faro sui rischi connessi alle banche locali: i vari istituti di credito cooperativo, casse rurali, casse di risparmio e popolari, comprese quelle che hanno modificato il loro status giuridico in società per azioni. In base ai bilanci al 31 dicembre 2015 di un campione di 377 banche con attivi inferiori a 5 miliardi, i cui dati sono stati elaborati da R&S, la società di ricerche e studi di Mediobanca, si è ottenuta la fotografia più aggiornata delle banche che operano a più diretto contatto col territorio. Il campione è ordinato in base a un punteggio, a un ordine di gravità, cui corrisponde un colore. Sono indicate in rosso le banche a più alto rischio fallimento, in giallo quelle a medio rischio e in verde quelle a basso rischio. Alla formazione del punteggio concorrono quattro indicatori: 1. l’incidenza dei crediti deteriorati netti sul patrimonio netto tangibile della banca, 2. l’incidenza delle sofferenze sullo stesso patrimonio netto, 3. la svalutazione dei crediti deteriorati sui ricavi 4. e il cosiddetto cost/income, cioè il rapporto tra costi operativi e ricavi, il principale indicatore di efficienza. Quando i crediti deteriorati superano il 100 per cento del patrimonio netto tangibile, l’equilibrio delle banca comincia ad essere compromesso. Quando arrivano a rappresentare, come in taluni casi, tre, quattro, cinque, sei o anche sette ed otto volte il patrimonio netto, significa che la banca è ad alto rischio di fallimento, se non già fallita. «Un bel semaforo verde denota la Banca Monte Pruno tra quelle più solide d’Italia, in base ad alcuni valori come i crediti in stato di difficoltà di recupero, l’incidenza dei costi, il patrimonio ed i ricavi. Sono solo tre le BCC del salernitano presenti in questa classifica che dà, ancora una volta, lustro e valore alla Nostra Banca» concludono con grande soddisfazione dalla Banca Monte Pruno .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione | VIDEO

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Torna alla home