All news

Campania. Crisi del mattone. Il valore immobiliare è al -1,2%.

Campania. Crisi del mattone. Il valore immobiliare è al -1,2%.

Redazione Infocilento

21 Aprile 2017

Il mattone è l’investimento sicuro. Provate a dirlo a chi ha acquistato anche solo dieci anni fa un immobile e tenta di rivenderlo oggi. Il mercato immobiliare fermo e la crisi economica hanno di fatto abbassato di molto il valore degli immobili. In alcuni casi si arriva anche al -30% sul valore d’acquisto. Dalle ultime rilevazioni emerge che, mentre nel mese di febbraio il valore delle abitazioni era cresciuto, seppur di poco, arrivando ad un aumento dello 0,3% rispetto al primo mese del 2017, il calo annuo è pari al 5,1%, per un costo medio degli alloggi che si attesta sui 1888 euro al metro quadrato.

In Regione Campania il calo tocca -1,2%. Neanche troppo se pensiamo ai valori della Valle D’Aosta con -6,3% e la Liguria con -3,6%. Solo tre Regioni italiane hanno visto un incremento del valore immobiliare e sono: il Trentino Alto Adige, +1,5%, il Friuli Venezia Giulia e le Marche con un rincaro dello 0,9%.  Certo, bisogna anche valutare i valori nominali. Prendendoli in considerazione, infatti, vediamo che la Liguria è la regione “più cara” con una media, per immobile,di 2647 euro al metro quadro.

Seguono il Lazio, con 2538 euro e il Trentino Alto Adige con 2423 euro. La Regione più economica resta, invece, la Calabria con 918 euro, superando anche il Molise che si ferma a 1069 euro per metro quadrato. Se analizziamo, ancora, le città vediamo che nella classifica dei prezzi, Venezia è la città più cara d’Italia. Parliamo addirittura di 4413 euro al metro quadro, superando Firenze, con 3458 euro e Milano con 3411 euro.

Il fattore che, però, spinge più di tutti è quello inerente il tessuto economico e cioè “chi” può permettersi di acquistare casa oggi. Gli Istituti di credito chiedono sempre maggiori garanzie, come l’assicurazione mutuo, per poter garantire il rientro del credito.

Secondo l’agenzia immobiliare Tecnocasa, il range di costo preferito degli italiani sarebbe tra 120 e 169.000 euro per il 24,4% dei richiedenti e tra 170 e 249 mila euro per il 22,3%. Il 16,1% riguarda coloro i quali possono disporre di un budget tra 250 e 349.000 euro. Solo il 4,2% di chi compra può arrivare o superare 475000 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Agropoli: truffe agli anziani, colpo da circa cinquemila euro | VIDEO

Vittima consegna oro, poi scopre l'inganno. Indagano i Carabinieri della compagnia di Agropoli. Allerta truffe agli anziani

Roccadaspide: forti raffiche di vento, divelto tetto di una palazzina in pieno centro | VIDEO

È successo nella notte. Travolta anche un’auto parcheggiata nei pressi dell’edificio

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Tentato furto al bancomat di Polla: il sistema di sicurezza sventa l’assalto

Nella notte, ignoti hanno preso di mira l’ATM della banca Magna Grecia in zona Belvedere a Polla, già in passato oggetto di assalti

Cassazione conferma domiciliari per D’Auria (Dervit): “Sistema illecito con ruolo pervasivo di Alfieri” | VIDEO

La Suprema Corte rigetta il ricorso del direttore tecnico della Dervit, Alfonso D’Auria, confermando gli arresti domiciliari per turbativa d'asta in appalti di pubblica illuminazione a Capaccio Paestum

Eboli, tamponano un furgone e scappano: fermati due extracomunitari

Alla vista degli agenti in divisa i due si sono dati alla fuga nella boscaglia di Femmina morta ma sono stati inseguiti dagli agenti

Battipaglia, studentessa investita da auto pirata ed Eboli prega per Vincenzo | VIDEO

È successo questa mattina davanti al liceo Medi. Indagini in corso sulla dinamica

Incidente stradale ad Eboli: scontro auto – furgone

Sul posto sono prontamente intervenuti gli agenti della polizia locale per ripristinare lo scorrimento veicolare

Incidente sulla Mingardina: due persone coinvolte e disagi alla circolazione

È successo nel pomeriggio, a scontrarsi un’auto e un furgone

Eboli, tenta rapina armato di coltello: arrestato

Nel mese di gennaio scorso, armato di coltello e con volto travisato, l'indagato, si sarebbe introdotto all'interno di un'attività commerciale del luogo nel tentativo di impossessarsi dell'incasso giornaliero

Torna alla home