Cilento

Amministrative a Capaccio Paestum, movimento “La Ramazza” a sostegno di Palumbo

Santoro: nessuna governabilità con raggruppamenti frutto di compromessi

Redazione Infocilento

19 Aprile 2017

Santoro: nessuna governabilità con raggruppamenti frutto di compromessi

In occasione delle prossime Elezioni Amministrative 2017 nel Comune di Capaccio Paestum, il Movimento “La Ramazza” ha deliberato di partecipare con una nostra lista.
“Pur rispettando i candidati a Sindaco incontrati, avendo ricevuto da essi pari proposte di impegno amministrativo nella compagine governativa, riteniamo che non vi possa essere governabilità quando un raggruppamento è frutto di un ampio accordo di compromessi – spiega il portavoce Mimmo Santoro – Ciò è già accaduto con le amministrazioni che si sono succedute negli anni e rimaste imbrigliate nella rete dei ricatti, dei veti, delle spartizioni, dei debiti da pagare e da riscuotere, attraverso un clientelismo becero”.
“Siamo nati da una bellissima lotta nel nome della libertà contro i poteri forti della speculazione ed abbiamo in seno esperienze individuali diverse, che portano ad una ideologia rivoluzionaria: ci rivolgiamo all’altro – prosegue Santoro – Punto di partenza: la dignità di ognuno di noi, fatta certamente di economia, di lavoro, di sicurezza, di organizzazione, ma forte di crescita culturale, religiosità, senso di appartenenza e creazione di Comunità Umana da tempo smembrata, vilipesa e sacrificata sull’altare degli interessi privati di pochi”.

“Cresce giorno dopo giorno la partecipazione e l’entusiasmo per la mia candidatura a sindaco nel comune di Capaccio Paestum, testimoniata dal desiderio e dalla volontà di tante persone, giovani e meno giovani, impegnate nella società civile e nella politica, che mi stanno sostenendo nel progetto di rinnovamento per Capaccio Paestum. – commenta Franco Palumbo – Tutto ciò è, infatti, il frutto di un lavoro di condivisione di idee e di progetti che mettono al centro il rilancio della nostra splendida terra”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Torna alla home