Attualità

Cilento, l’augurio di Pasqua del vescovo Miniero: uniti per affrontare i problemi

Emergenze del territorio non si risolvono con la frammentazione

Redazione Infocilento

16 Aprile 2017

Emergenze del territorio non si risolvono con la frammentazione

VALLO DELLA LUCANIA. “Solo se ci mette insieme si affrontano i problemi, da soli non si va da nessuna parte”.
L’invito arriva dal vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Ciro Miniero. Nel rivolgere il suo messaggio di auguri per la Pasqua richiama l’attenzione sulle tante situazioni di emergenza che stanno mettendo a dura prova la sopravvivenza della comunità locale in un territorio già lacerato da mille “frammentazioni”. Nelle parole del vescovo non pochi riferimenti ad un Cilento caratterizzato da tante, troppe divisioni sociali, culturali e politiche.

“Il Cilento – dice é un territorio vasto, composto da tanti piccoli paesi, ognuno con tante difficoltà annesse. Questo non deve fermare il nostro sforzo di costruire insieme un territorio migliore. È necessario sedere attorno allo stesso tavolo e cercare di lavorare nell’unico interesse comune “. Monsignor Miniero invita quindi all’unità e a superare i campanilismi . “Qualcosa in tal senso già si muove – dice – ci sono dei tentativi ma è ancora poca cosa, ci vuole una spinta in più”. Miniero guida la diocesi di Vallo della Lucania da sei anni. Da guida spirituale conosce bene la realtà locale. Più volte ha alzato la voce per sollecitare l’intervento delle forze politiche locali, provinciale e regionali a ritrovarsi intorno allo stesso tavolo e a trovare insieme una soluzione ai problemi territoriali. Lo ha fatto per la sanità, la viabilità, il lavoro. Lo fa nuovamente in occasione della Pasqua affinché questo giorno sia davvero un momento di rinascita e segni l’inizio di una nuova vita per la comunità cilentana. La Pasqua momento di resurrezione deve invitare alla riflessione. Deve ridare speranza. “Ogni giorno attraverso le varie realtà parrocchiali – dice Miniero – ho a che fare con persone che si trovano in situazioni di disagio. L’unica possibilità per cambiare rotta é fare rete perché puntare insieme verso un bene possibile è meglio che rimanere da soli o pensare di potercela fare da soli. Questo vale per tutto e per tutti. Insieme si può affrontare meglio e con più leva ogni situazione di emergenza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Inattesa “sfiducia” social per il neo presidente della Provincia di Salerno: arriva dalla moglie

“Mozione di sfiducia domestica” per il neo presidente della provincia di Salerno, Vincenzo Napoli

Ernesto Rocco

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Torna alla home