Cilento

Agropoli, i 5 Stelle per la prima volta candidati: porteremo un’aria nuova

Consolato Caccamo è il candidato sindaco

Redazione Infocilento

16 Aprile 2017

Consolato Caccamo è il candidato sindaco

C’è voluto più del previsto ma alla fine è arrivato il via libera per la lista del Movimento 5 Stelle che concorrerà alle prossime elezioni.
Il locale Meetup, struttura organizzativa di base del M5S operativa sul territorio agropolese da ormai circa 5 anni, ottenendo la certificazione vede formalizzata la candidatura a Sindaco dell’ingegnere Consolato Natalino Caccamo, la cui lista è pronta già da diversi mesi, essendo il frutto di procedure democratiche denominate “Comunarie” e “Sindacarie”, attraverso le quali sono stati designati gli attivisti ritenuti maggiormente rappresentativi del gruppo e capaci di farsi portavoce e amministratori del Programma elettorale per “Agropoli 5 Stelle”.
“Un’inversione di rotta con gli schemi tipici a cui la cittadinanza è abituata”, fanno sapere dal Movimento.

Il Meetup, e conseguentemente la lista, si è dotato di uno specifico “Codice Etico e di Comportamento” che tutti i candidati si sono impegnati a sottoscrivere al momento dell’accettazione della loro candidatura, ispirato al concetto di trasparenza nei confronti dei concittadini e che si concretizzerà attraverso una puntuale comunicazione riguardo alle scelte politiche ed amministrative messe in atto nell’espletamento del proprio mandato. In virtù di esso il Sindaco, i Consiglieri comunali e gli Assessori, in caso di vittoria alle elezioni, dovranno rispettare i valori fondanti ed i principi etici e politici del M5S, mantenere costante il confronto con gli iscritti al Meetup “Agropoli 5 Stelle” e seguirne le indicazioni, rispettando il Programma Elettorale condiviso.
Criteri ispiratori principali di ogni scelta continueranno ad essere, la trasparenza e la condivisione. Recentemente è stato divulgato un avviso con cui si chiede pubblicamente la disponibilità di tutte le risorse utili alla campagna elettorale: la sede per il comitato elettorale, service audio per i comizi, tipografie per la stampa di materiale divulgativo, ecc. “In questo modo – spiegano dal Meet Up – tutti potranno far pervenire la loro offerta e saranno rese note le spese sostenute per tali attività finanziate unicamente da donazioni spontanee.
Inoltre sarà emanato, per la prima volta nella storia del Comune di Agropoli, un bando pubblico per la selezione degli assessori e dell’ufficio di staff del Sindaco. In questo modo si romperà l’ennesimo schema clientelare in base al quale spesso si ottengono voti offrendo in cambio promesse di assessorati o ruoli di rilievo e così finalmente Agropoli potrebbe avere una Giunta composta da persone competenti e capaci di gestire il settore che gli sarà affidato”.
“Il gruppo – spiegano dal Movimento – è determinato a portare una ventata d’aria nuova abbattendo così quei muri di separazione, eretti in dieci anni di governo Alfieri, fra cittadini e amministrazione. Agropoli è pronta ad un cambiamento di mentalità e a condividere un cammino comune con i diciassette candidati senza vincoli di subordinazione sociale, lavorativa, politica e culturale ma uniti da onestà, competenza e volontà di vero cambiamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Torna alla home