Cilento

Salute: Open week, check-up gratis per le donne all’ospedale dell’Immacolata

Ecco il programma dell'iniziativa

Redazione Infocilento

17 Aprile 2017

Ospedale di Sapri

Ecco il programma dell’iniziativa

Porte aperte negli ospedali con i bollini rosa in tutta Italia, in occasione della seconda Giornata nazionale della salute della donna che si celebra il 22 aprile. Dal 18 al 24 aprile, in 157 strutture sanitarie lungo la Penisola saranno offerti mille servizi tra visite gratuite, esami strumentali, consulti ed eventi informativi per promuovere prevenzione e cura delle principali patologie femminili. L'(H)Open week è promosso dall’Osservatorio nazionale sulla salute della donna (Onda), con il patrocinio di 22 società scientifiche e la collaborazione di Federfarma.

Le prestazioni rientrano nell’ambito di 13 aree specialistiche: diabetologia, dietologia e nutrizione, endocrinologia, ginecologia e ostetricia, malattie e disturbi dell’apparato cardio-vascolare, malattie metaboliche dell’osso, medicina della riproduzione, neurologia, oncologia, psichiatria, reumatologia, senologia, sostegno alle donne vittime di violenza. I servizi offerti sono consultabili sul sito www.bollinirosa.it con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione. E’ possibile selezionare la regione e la provincia di interesse per visualizzare l’elenco degli ospedali che hanno aderito e il servizio offerto. Il portale – sottolineano da Onda – è stato visitato da oltre 400 mila persone nell’ultima settimana e molti ospedali hanno registrato il tutto esaurito nelle prenotazioni.

“Per la seconda edizione dell’iniziativa – spiega Francesca Merzagora, presidente di Onda – 157 ospedali distribuiti in tutta Italia (Lombardia, Lazio e Veneto le regioni più rappresentate, ma anche Campania, Sicilia e Puglia) mettono a disposizione i propri clinici con un grande sforzo organizzativo, per avvicinare la popolazione alle principali patologie delle donne informandole sui percorsi di diagnosi e cura più appropriati. Il circuito dei bollini rosa, esempio concreto di una medicina ‘gender oriented’, è arrivato al primo decennale e a fine 2017 si rinnova. Inoltre, un nuovo sito bollinirosa.it offre la possibilità di consultare più facilmente i servizi offerti dalle strutture aderenti al network e le iniziative correlate”.

“Troppo spesso noi donne rinunciamo a curarci – afferma il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin – La nostra quotidianità, scandita dal lavoro e dalla cura dei figli e della famiglia, dall’assistenza a genitori e parenti anziani, è considerata da molti studi come fonte di logoramento fisico e psicologico, tant’è vero che se le donne vivono di più trascorrono gli ultimi anni della loro vita in condizioni di salute peggiori rispetto agli uomini. Per questo è fondamentale non solo occuparsi della salute femminile come valore in sé e come valore sociale, che riguarda tutti, ma agire concretamente. Con (H)Open week le donne verranno sensibilizzate alla cura della propria salute. La nostra salute è la salute delle famiglie e della società”.

“Le farmacie partecipano con entusiasmo a questa seconda edizione dell'(H)Open Week – dichiara Annarosa Racca, presidente di Federfarma – Condividiamo la necessità di promuovere la medicina di genere e la personalizzazione delle cure, per migliorare l’appropriatezza delle terapie. Per questo motivo le 18 mila farmacie italiane collaborano all’iniziativa di Onda, informando le donne della possibilità di prenotare visite ed esami gratuiti nei molti ospedali che hanno aderito alla campagna bollini rosa. Nelle farmacie sarà esposta una locandina per informare su questa opportunità e agevolare la partecipazione delle donne alle visite per la prevenzione e la cura delle principali patologie femminili”.

Nel comprensorio cilentano, oltre ad Agropoli, aderirà anche l’ospedale di Sapri.

Data: 18/04/2017 – 19/04/2017 – 20/04/2017 – 21/04/2017 – 22/04/2017 – 23/04/2017 – 24/04/2017
Titolo: ORTOPEDIA, MEDICINA,ENDOCRINOLOGIA, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA, CODICE ROSA, OSTETRICIA/GINECOLOGIA, SENOLOGIA
Ulteriori Informazioni: OLTRE ALLE VISITE SPECIALISTICHE EFFETTUEREMO PURE ESAMI EMATOCHIMICI ED ECOGRAFIE ADDOME SU.E INF. ECO MAMMARIA.
Orario mattina: 08:30 – 14:00
Orario pomeriggio: 15:00 – 18:00
Luogo: PRESSO IL P.O. DI SAPRI
Prenotazione obbligatoria: Si
Telefono per prenotazioni: 334/6970902
Note sulla prenotazione obbligatoria: CHIAMARE DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 18.00 PER LE PRENOTAZIONI AL NUMERO DI CELLULARE SCRITTO NELLE NOTE

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

SP269 Ascea – Ceraso: “Basta attese, servono interventi immediati”, la denuncia di Giuseppe Del Sorbo, consigliere provinciale

"Ho provveduto ad inviare una nota al Presidente della Provincia di Salerno per chiedere che vengano presi provvedimenti concreti"

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Torna alla home