Attualità

Malattie neurodegenerative, parkinsonismi, Alzheimer e demenze, se ne parla a Paestum

"Malattie neurodegenerative, parkinsonismi, Alzheimer e demenze" questo è il titolo del convegno in programma il prossimo 22 aprile presso la sala convegni dell'hotel Ariston di Paestum

Sergio Pinto

20 Aprile 2017

“Malattie neurodegenerative, parkinsonismi, Alzheimer e demenze” questo è il titolo del convegno in programma il prossimo 22 aprile

La SIMG, Società Italiana di Medicina Generale e Cure Primarie,di Salerno ha voluto, per il secondo anno consecutivo, ha voluto puntare i riflettori su alcune malattie che per la loro caratteristica cronicità a pieno titolo, nella competenza dei medici di medicina generale. Tema dominante sarà la stretta interazione tra medico di medicina generale e specialista neurologo per una più corretta gestione dell’ammalato e del suo nucleo familiare.

Il Coordinamento scientifico del seminario è stato affidato al Prof. Paolo Barone – Professore Ordinario di Neurologia della Università degli Studi di Salerno, alla Dott.ssa Maria Antonietta Scovotto – Medico di Medicina Generale e Presidente della SIMG Salerno e alla Dott.ssa Daiana Taddeo – medico di Medicina Generale in formazione appartenente alla SIMG, Area Ricerca. Il convegno-dibattito è stato patrocinato dalle Regione Campania, dall’ASL Salerno, dall’Ordine dei medici e degli odontoiatri della provincia di Salerno e del Consorzio delle Cooperative socio- sanitarie MegaEllas.

L’obiettivo principale dell’incontro è sottolineare un approccio globale all’assistenza del malato affetto da patologia neurologica, analizzando consensi ed ostacoli nella pratica clinica e le migliori strade da percorrere per garantire assistenza e terapie adeguate in una gestione integrata tra i vari professionisti della salute.
Altro punto focale  è la difficoltà e i miglioramenti riguardo l’accesso ai piani terapeutici di assistenza territoriale e alle strutture specialistiche, auspicando l’empowerment delle sinergie tra il medico di medicina generale e lo specialista neurologo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home