Attualità

Agropoli, crimini in aumento ma la risposta delle forze dell’ordine c’è

Ecco i casi più complessi risolti dagli uomini dell'arma

Debora Scotellaro

14 Aprile 2017

Ecco i casi più complessi risolti dagli uomini dell’arma

Tempestività ed efficienza hanno caratterizzato il lavoro dei carabinieri della compagnia di Agropoli, diretti dal Capitano Francesco Manna, che nell’ultimo anno hanno collezionato una serie di successi.

Agropoli, infatti, più volte è stata protagonista negativa della cronaca cilentana ad iniziare dal 23 giugno scorso, quando, intorno alle 8 del mattino, l’auto sulla quale viaggiava Raffaele Carione insieme all’ex moglie di Ciro Iacomino fu affiancata da un’altra vettura dal cui abitacolo partì un colpo di pistola che colpì il trentacinquenne. Carione, riuscì a recarsi al presidio Psaut di Agropoli, appena in tempo prima di perdere i sensi, in seguito fu subito allertata l’eliambulanza che lo trasportò all’ospedale Cardarelli di Napoli dove fu ricoverato in gravi condizioni.

Ci vollero diversi giorni prima che i medici lo dichiarassero fuori pericolo. I carabinieri della compagnia di Agropoli, nel giro di poche ore, riuscirono ad identificare i fratelli Ciro e Gaetano Iacomino, rispettivamente di 37 e 21 anni, quali autori dell’agguato. I due furono accusati di tentato omicidio in concorso.

L’11 agosto scorso il secondo episodio criminoso che sconvolse la comunità agropolese: i militari impiegarono poche ore per identificare i responsabili del ferimento di Florigi Cantalupo, il 35enne colpito a coltellate alla spalla, all’addome e alla gola. Il fatto accadde intorno alle 3 di notte a seguito di un diverbio con Antonello D’Ambrosio e Giovanni Aluotto, sottoposti agli arresti domiciliari.

Il 27 novembre, invece, fu un giovane, A.M., ad essere fermato subito dopo l’aggressione al titolare di un bar. L’episodio avvenne durante la notte in via Carducci: al rifiuto del baristi di dargli da bere il 30enne lo colpì anche con un coltello. A.M. fu subito individuato e denunciato.

Sono bastate poche ore agli inquirenti anche per ricostruire la dinamica dell’omicidio di Marco Borrelli, 20 anni, ucciso il 6 Aprile da un italo-tunisino di 25anni, Mrabet Nezar. Marco Borrelli è morto dissanguato dopo essere stato accoltellato alla gola lungo la strada che porta al parco Le Ginestre. I due, stando alle ricostruzioni, amavano la stessa donna, ex compagna di Mrabet Nezar, madre dei suoi figli ed ora legata all’altro.

E’ di lunedì l’ultimo episodio di cronaca che ha visto i carabinieri in prima linea nel contrasto alla criminalità: una donna è stata rapinata intorno alle 20:00 presso il porto turistico da un 25enne originario della Provincia di Reggio Emilia. I carabinieri della compagnia di Agropoli hanno individuato e denunciato a piede libero l’autore della rapina.

Di fronte ad un preoccupante aumento di questi fenomeni in città, vi è almeno la certezza di un’attività incessante di contrasto alla criminalità da parte dei carabinieri diretti dal capitano Francesco Manna, nonostante il vasto territorio di competenza e l’esiguità di uomini e mezzi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Torna alla home