Attualità

Castellabate, approvato un regolamento comunale per il commercio

Limitazioni per attività non in linea con vocazione turistica del territorio

Comunicato Stampa

13 Aprile 2017

Limitazioni per attività non in linea con vocazione turistica del territorio

Il Consiglio Comunale di Castellabate con delibera n. 10 del 30 marzo 2017, su proposta del Vicesindaco, ha approvato il nuovo regolamento che stabilisce i principi generali per l’esercizio delle attività commerciali. Il linea con la vocazione turistica del territorio, che necessita di una regolamentazione per la tutela dei centri storici e dei prodotti di qualità, è stato disciplinato l’iter organizzativo del settore, specie nelle frazioni con maggiore affluenza turistica, ponendo un freno a quelle attività che potrebbero compromettere la vivibilità e il decoro dell’ambiente urbano circostante.

Tale nuova regolamentazione si inserisce in una visione più ampia di sviluppo del centro storico, della qualità del turismo e dei servizi, tenendo conto della vocazione di Castellabate, comune riconosciuto dal 2004 a “prevalente economia turistica” dalla Giunta Regionale della Campania, e considerando le esigenze del commercio, ma anche, e in maniera prioritaria, il decoro e il rispetto per i residenti e i turisti. Gli interventi più importanti riguardano le aree di valore storico, artistico e paesaggistico, facendo riferimento all’art. 52 del Decreto di Legge n. 42 del 2004, che prevede che i comuni possano disciplinare aree pubbliche con valore storico, artistico, architettonico e paesaggistico, sono stati individuati i centri storici di Castellabate, Santa Maria e San Marco e poste delle limitazioni per l’apertura di alcune tipologie di attività. Una stretta anche sulle aperture prettamente stagionali, i periodi di attività dovranno essere prolungati per arginare l’exploit di negozi temporanei.

«Il nuovo regolamento si pone in linea con le diffuse buone pratiche per un turismo di qualità e rappresenta uno strumento legislativo complesso e articolato, di cui un comune a vocazione turistica come il nostro non poteva fare a meno», spiega il Vicesindaco con delega al Turismo e al Commercio, Luisa Maiuri: «Stiamo ponendo dei limiti necessari per rivitalizzare il commercio locale, fissando regole precise per dare decoro e dignità al settore che contrastino il fenomeno dilagante della diffusione di attività che ledono la tradizione e la tipicità del territorio, privilegiando nuove attività di qualità» e aggiunge: «È stato fatto anche un importante passo in avanti per migliorare l’aspetto delle vie commerciali del nostro comune, in quanto adesso i commercianti saranno tenuti a ottimizzare gli spazi a loro concessi sul suolo pubblico con espositori e vetrinette».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home