Attualità

Pasqua 2017, boom di turisti. Cilento preso d’assalto da italiani e tedeschi

Ecco i dati del turismo in Campania

Redazione Infocilento

13 Aprile 2017

Ecco i dati del turismo in Campania

Segnali positivi dal turismo in Campania. Dopo un primo trimestre dell’anno che ha segnato la conferma di flussi ormai costanti sul territorio, per le prossime festività di Pasqua è attesa una crescita dei pernottamenti, trainata soprattutto dai turisti stranieri (+2,8%), mentre il flusso di italiani si attesta ad un (+1,0%).
È quanto emerge dall’indagine previsionale dei flussi turistici per la Pasqua 2017 condotta da Osservatorio turistico extralberghiero ABBAC su 300 operatori della ricettività (Bed & Breakfast, Casa Vacanze, Affittacamere e Country House).
Napoli fa il pieno. La città d’arte ha l’overbooking dal 14 al 18 Aprile ma sono già tante le strutture piene in questi primi giorni della settimana che rappresenta anche il primo test dopo l’aumento della tassa di soggiorno che per l’extralberghiero è a 2€ a notte per persona.

Preso d’assalto il centro storico con B&B e Case Vacanze che non hanno più posti da alcuni giorni. Aumenta il numero dei pernottamenti pari in alcuni casi fino a 4 notti per un prezzo medio che va dai 70€ ai 100€ per camera. Sorprende il dato emerso su altre zone della città: piene le strutture del Lungomare, Vomero, Fuorigrotta e dell’area Metropolitana soprattutto Portici, Ercolano e l’area Flegrea con in testa Pozzuoli e Bacoli. Sono perlopiù Francesi, Spagnoli, Tedeschi, Inglesi e

Olandesi gli ospiti che soggiorneranno in città e che già affollano alcuni siti culturali e turistici della capitale del Mezzogiorno. È overbooking nei B&B, Case Vacanze e dimore della Penisola Sorrentina, in testa Sorrento con ospiti provenienti dall’area Nord Europea, soprattutto Inglesi, Spagnoli ed Italiani. Bene anche Massa Lubrense e Vico Equense. Nell’Isola Azzurra difficile trovare un soggiorno libero nel periodo Pasquale, ancora possibilità di prenotazione last minute ad Ischia e a Procida. Tornano gli Americani in Costiera Amalfitana con Amalfi regina delle prenotazioni già concluse nei giorni scorsi, bene Positano da tutto esaurito, il borgo di Atrani e le località tradizionalmente amate anche da molti Italiani come Minori. Maiori e Vietri sul Mare.

Molte le prenotazioni a Salerno città, complice un prezzo più accessibile, di maggiore mobilità, utilizzata come base di partenza per le escursioni su altri territori.

Il Cilento si attesta come tradizionale meta di Italiani e Tedeschi, buona la media dei pernotti e agevole il costo medio per persona che si aggira dai 25€ ai 35€.

Aree interne Irpinia e Beneventano raggiunte da flussi turistici perlopiù Italiani con una media di permanenza di 2 notti e un costo medio dei 30€ a persona. Interessante infine il dato previsionale per i ponti del 25 Aprile e del 1° Maggio. Dall’Osservatorio fanno sapere che ci sono importanti margini di prenotazioni già effettuate mediante i maggiori portali internazionali e il tradizionale passaparola. “Sono dati che ci aspettavamo, dimostrano l’appeal della nostra Regione e sono un importante segnale per la prossima stagione estiva. Ora più servizi e mobilità per un turismo più sostenibile e di qualità – lo dichiara il presidente ABBAC AIGO Agostino Ingenito – Vanno risolte le problematiche relative al dilagante abusivismo ricettivo ed una maggiore offerta di servizi di accoglienza nei maggiori punti di confluenza dei flussi turistici (porto, aeroporto e stazioni) e per la mobilità pubblica con concreti aumenti di corse nei giorni festivi.

 

Area Geografica Turisti Italiani Turisti Stranieri Giorni di permanenza (14-17 aprile) Prezzo Medio
Napoli Centro  +1,0%  +2,8% 3/4 pernotti 85 Euro
Napoli Vomero +1,0% +1,0% 3/4 pernotti 70 Euro
Napoli Lungomare +1,0% +3,0% 3/4 pernotti 75 Euro
Sorrento Coast +2,0% +3,5% 3/4 pernotti 120 Euro
Amalfi Coast 1,0% +4,0% 4 pernotti 100 Euro
Isole del Golfo +2,0% +1,0% 3/4 pernotti 90 Euro
Salerno +1,0% +1,5% 3 pernotti 40 Euro
Cilento +2,5% +0,5% 2 pernotti 35 Euro
Beneventano +2,0% +1,0% 2 pernotti 30 Euro
Irpinia +2,0% +1,0% 2 pernotti 30 Euro

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home