Attualità

Il Cilento protagonista al Vinitaly con i suoi vini

Ecco i vini presenti alla 51^ edizione della fiera veronese

Debora Scotellaro

11 Aprile 2017

Vinitaly

Ecco i vini presenti alla 51^ edizione della fiera veronese

Anche il Cilento è protagonista con i suoi vini alla 51esima edizione di Vinitaly. La manifestazione iniziata il 9 Aprile, si sta svolgendo a Verona e terminerà domani,12 Aprile.

Le aziende agricole che saranno presenti al salone internazionale dei vini e distillati saranno: Albamarina, azienda fondata dalla famiglia Notaroberto, che vanta un’esperienza trentennale nel mondo agroalimentare, nel comune di Centola. Sarà presente l’Azienda agricola Barone collocata a Rutino, dove vitigni locali che trovano nella natura argillosa-calcarea del terreno e nel clima della zona, trovano le condizioni per esprimere al meglio la propria personalità, inoltre parteciperà l’Azienda agricola Chiara Morra, situata a Castel San Lorenzo. Protagonista di Vinitaly, l’Azienda agricola Massimo Cobellis, una famiglia da sempre insediata nel Cilento, precisamente a Pattano; segue l’Azienda agricola San Giovanni di Mario Corrado immersa nella natura incontaminata di Punta Tresino. A rappresentare il Cilento, ancora, ci sarà l’Azienda agricola San Salvatore distribuita tra Stio, Paestum e Giungano, l’Azienda vitivinicola Marino che ha vigneti di proprietà situati ad Agropoli e i Viticoltori De Conciliis che producono i loro vini a Prignano Cilento. Infine ci saranno l’Azienda vitivinicola Cuomo, situata a Capaccio Paestum, il Liquorificio artigianale Note Alcoliche, di Monte Cicerale e l’Azienda agricola Luigi Maffini con i suoi vini, frutto di due vigneti, quello a Castellabate vicino al mare e quello di Giungano in collina.

“Negli anni precedenti ci siamo presentati al Vinitaly in modo fragile, ognuno per la sua strada – ha evidenziato il Governatore De Luca – questa volta abbiamo lavorato tanto per presentarci in modo unito con il marchio Campania. Non abbiamo grandissime quantità prodotte rispetto ad altre regioni, ma abbiamo qualità ed eccellenza del nostro vino. I dati sull’export parlano di un incremento, dal 2006 al 2016, del 261%, a fronte del dato nazionale del 80%”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

Torna alla home