Cilento

Manufatto Ex Agip Gromola: l’ENI SPA comunica l’immediata esecuzione dei lavori previsti dall’ordinanza comunale

Al via interventi di messa in sicurezza

Comunicato Stampa

10 Aprile 2017

Al via interventi di messa in sicurezza

In seguito all’ordinanza del Comune di Capaccio Paestum, del Responsabile dell’Area V Gestione del Territorio n. 24 del 24.02.2017, eseguita sulla base di verbale di sopralluogo della Polizia Locale, con la quale si è ordinato alla Società ENI SPA con sede in Roma di provvedere alla messa in sicurezza del fabbricato ex distributore Agip sito in località Gromola, all’eliminazione dello stato di pericolo e alla salvaguardia della pubblica e privata incolumità ed alla pulizia delle pertinenze, l’ENI SPA, con protocollo n. 13431 del 06.04.2017, ha comunicato che, a partire da giorno 11 aprile 2017, provvederà a suo carico ai lavori che riguardano l’ordinanza ovvero “la rimozione di ogni elemento o condizione che possa rappresentare pericolo per l’incolumità e l’igiene pubblica”.

L’ENI SPA ha altresì comunicato che provvederà ad installare delle recinzioni a carattere temporaneo e provvisorio per garantire in autotutela la messa in sicurezza dell’area. “Numerose sono state – dichiara il Sindaco di Capaccio Paestum Italo Voza – le segnalazioni dei cittadini di Gromola, località storica della nostra cittadina, rispetto allo stato di abbandono di questo manufatto che costituisce pericolo ed immagine di degrado. Come Ente Comunale ci siamo mossi con le opportune ricerche risalendo alla proprietà di questo vecchio immobile ed abbiamo emesso gli atti necessari al fine di giungere nei tempi previsti dalla legge alla risoluzione del problema”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Torna alla home