Cilento

Anche Scario avrà il suo depuratore

Firmato accordo per la realizzazione dell'impianto

Sergio Pinto

9 Aprile 2017

Firmato accordo per la realizzazione dell’impianto

Continua l’estenuante lavoro della Consac, consorzio dei comuni per il servizio idrico, nel dotare, la totalità del territorio di propria competenza, di depuratori che possano restituire al mare acque sempre più pulite.

Ieri mattina nella casa comunale di San Giovanni a Piro è stato siglato un importante protocollo tra la Consac, Ato, Comune e Parco attraverso il quale si sono impegnati, a realizzare l’impianto di depurazione a Scario. L’obiettivo, condiviso e sostenuto anche dalla Regione Campania, è quello di dotare, soprattutto il territorio del Parco, di un sistema fognario e depurativo diffuso ed efficiente.

Presenti alla stipula: il presidente Gennaro Maione, il presidente del Parco Tommaso Pellegrino ed il sindaco di San Giovanni a Piro Ferdinando Palazzo. Il problema del territorio è soprattutto la mancanza o la scarsa manutenzione dei comuni sugli apparati di depurazione, questo fa sì che vengano dispersi a mare delle acque non trattate. L’accordo acquista un significato maggiore, ritenuta la Consac all’avanguardia nel servizio idrico e nella gestione del sistema drenante e depurativo.

“L’avvio di questo importante percorso, oggi è possibile grazie a un Sindaco, Ferdinando Palazzo, e ad una Amministrazione lungimirante, sensibile e di spessore; grazie al Consac, guidata da un Presidente, Gennaro Maione, capace e concreto; alla Provincia di Salerno con il Presidente Canfora e il Consigliere Pasquale Sorrentino, al quale opportunamente è stata conferita la delega all’ambiente; grazie alla Regione Campania con il Presidente De Luca e il Vice Presidente Bonavitacola, che hanno posto la depurazione tra le priorità degli interventi da realizzare”, è il commento di Pasquale Sorrentino, assessore comunale e consigliere provinciale delegato all’ambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Torna alla home