Attualità

Gestione dell’ex canile di Cicerale, associazioni insorgono: ecco la verità

Ernesto Rocco

8 Aprile 2017

Parlano i volontari dell’associazione Spartakus

Continua la polemica tra i volontari che si occupano dell’ex canile di Cicerale e l’on. Bernini, deputato del M5S. Quest’ultimo nei giorni scorsi attraverso una diretta Facebook, aveva denunciato lo stato di degrado dell’area, chiedendo più volte perché i cani risultassero ancora ospiti della struttura. 

L’associazione Spartakus, una di quella che si occupa della gestione dell’ex canile, ha voluto ora dire la sua sulla situazione attraverso una nota: “In data 24/07/2016, si provvedeva a chiedere aiuto, per la gestione di alcuni pelosetti accuditi da una terza persona. Non avendo avuto alcun riscontro (per ben nove mesi) dalla persona contattata, abbiamo provveduto, insieme ad altri volontari, a verificare quanto fosse stato segnalato a noi a nostra volta, accertandoci che i cani fossero tenuti ed accuditi come si conviene, è per microchippatura, e per le prassi sanitarie e burocratiche obbligatorie.
A questo punto ci chiediamo il senso di controlli dopo nove mesi, in cui, si sarebbe potuto accertare il peggio verso questi animali o il meglio come invece è la situazione attuale.
Per quanto riguarda i cani accuditi dalla nostra associazione, abbiamo sempre agito nella più totale trasparenza, perché non abbiamo mai avuto niente da nascondere a nessuno, ritenendo necessario rendere conto del nostro operato ogni giorno, rendendo partecipi tutti coloro che ci sono vicini e sostengono la nostra causa e che all’unanimità esprimono giudizio positivo del nostro operato. Tutti i nostri cani sono regolarmente microchippati ed intestati, sterilizzati, accuditi amorevolmente tutti i giorni e costantemente seguiti dal nostro veterinario, il quale assicura ai nostri pelosettitutte le cure necessarie.
La nostra attività non si conclude esclusivamente al momento dell’affido dell’animale, ma continuiamo a seguirne la sua vita anche dopo l’adozione, restando in contatto con gli adottanti.
Concludendo: riteniamo che i controlli sono sempre giusti, che noi stessi reclamiamo e provvediamo a far svolgere, dove ne ravvisiamo la necessità, se non prima però di esserci accertati della reale ed effettiva necessità di intervento che ponga fine ad eventuali abusi, maltrattamenti o di quant’altro possa ledere la vita di un animale.
In virtù di quanto espresso non riteniamo assolutamente giusto che vengano divulgate notizie errate sull’accaduto, fango allo stato puro lanciato senza scrupoli e senza i dovuti riscontri che lede la nostra immagine e va a sporcare tutti i nostri sacrifici compiuti quotidianamente per la causa. Perché chi più e chi meno, sono i volontari schierati in prima linea contro il randagismo e l’abbandono, che a loro spese provvedono alla cura degli animali segnalati e recuperati sul territorio, opera questa fortunatamente sostenuta e agevolata dalle donazioni e dai contributi di singole persone che verificando l’efficienza della nostra gestione, ci donano ogni giorno la loro fiducia e il loro sostegno, con la donazione di cibo, coperte e quant’altro noi chiediamo per l’assistenza dei nostri cani. Per quanto concerne la struttura, i più ci vorranno perdonare se non è all’avanguardia, ma è sicuramente un luogo dove tanti randagi ricevono tutto ciò di cui hanno bisogno lontani dai pericoli della strada e dallo spettro dell’abbandono, la solitudine.
A tal proposito ci corre d’obbligo ringraziare infinitamente il proprietario della struttura che, gratuitamente, ci permette lo stallo e la custodia dei cani assistiti, mai chiedendoci contributi inerenti l’uso di servizi essenziali quali acqua ed energia elettrica.
Ringraziando quanti ci sostengono e ci sono vicini, assicuriamo che tuteleremo il nostro operato nelle opportune sedi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Torna alla home