Attualità

“Parkway Alento”: Idee e proposte per valorizzare il Monte Stella

“Parkway Alento” : Idee e proposte per il Monte Stella

Emma Mutalipassi

1 Aprile 2017

Ieri un incontro a Stella Cilento

Si è tenuto ieri 31 marzo alle 17.00 a Stella Cilento l’incontro “Idee e proposte per la valorizzazione, la tutela e la promozione sostenibile del comprensorio del Monte Stella nell’ambito della Parkway Alento” a cura dei tre comuni Stella, Sessa, Omignano Cilento e del Consorzio “Velia” con il piano di programmazione “Parkway Alento”. Sono intervenuti alcuni sindaci del comprensorio Monte Stella: Antonio Radano, Emanuele Malatesta, Giovanni Chirico ed Angelo Serra, quest’ultimo anche in qualità di Presidente della Comunità Montana, inoltre il Presidente del Consorzio “Velia” Francesco Chirico, il vicepresidente della Provincia Luca Cerretani ed il Consigliere per l’Agricoltura, le Foreste, la Caccia e la Pesca della Regione Campania Francesco Alfieri.

L’incontro si è tenuto in vista dell’uscita dei bandi regionali PSR, per sensibilizzare e condurre i comuni ad una valida progettazione a favore dello sviluppo turistico della zona, muovendosi in modo competente senza spreco di fondi ed energie. I tre sindaci dei comuni del comprensorio più prossimi alla zona del Monte Stella hanno capito che ormai il singolo Comune da solo può fare poco e solo costruendo una rete di idee e di azione si possono cambiare le cose. Giovanni Chirico, Presidente del Consorzio “Velia”, introduce l’idea della Parkway Alento : il servizio Parkway è un piano, proposto e messo a punto lo scorso 30 luglio 2016 in un incontro presso l’Oasi Alento, a disposizione di 23 comuni dell’area per indurli a mettere in atto progetti coerenti rispetto all’intento della Parkway, “strada panoramica”, cioè un’ offerta turistica parallela a quella balneare che si fonda sull’agricoltura attraverso il rilancio delle vecchie colture, che sono state il principale sostentamento fino agli anni ’60, e sullo sviluppo turistico paesaggistico, una nuova organizzazione territoriale, con nuove infrastrutture interne per l’accoglienza ed i servizi turistici. Da una parte la rieducazione ed una formazione di avanguardia per gli agricoltori e, dall’altra, uno sviluppo di servizi adeguati e nuovi per un turismo che sfrutti le risorse paesaggistiche e naturali dell’interno, questo prevede un potenziamento della rete stradale e della rete viaria rurale e sentieristica. Luca Cerretani, da poco in carica come vicepresidente, invita all’impegno ed alla responsabilità da parte di tutti, i tempi burocratici e di messa in opera degli interventi non sono brevi ma è il momento di agire e di sfruttare il momento che vede rappresenti diretti del territorio presso le istituzioni Provincia e Regione.

Anche l’Assessore alla Regione Francesco Alfieri interviene in questo senso: “è l’ora della cooperazione e non di continuare ad agire come territorio fatto di soggetti diversi”, sostiene Alfieri, “vi è un passo diverso nel sentire le cose, è il momento di agire con serietà ed immediatezza o ci rassegniamo alla resa o ci difendiamo e agiamo, tutte le belle risorse che abbiamo non sono organizzate accompagnate da una fragilità socio-economica spaventosa, vi è stato negli anni uno spreco di fondi adesso è il “momento delle priorità, bisogna far fronte alle condizioni essenziali e poi puntare al meglio. Conclude Alfieri dicendo: “questa della ”Parkway Alento” deve diventare un progetto del territorio non dei singoli comuni un vero e proprio piano turistico di svolta per il Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Torna alla home