Cronaca

Dieci persone denunciate per reati ambientali in zona Parco

Elevate sanzioni per 30mila euro

Comunicato Stampa

31 Marzo 2017

Elevate sanzioni per 30mila euro

I Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, coordinati dal Tenente Davide Acquaviva, hanno eseguito un servizio coordinato di controllo del territorio denunciando dieci persone per reati in materia di inquinamento ambientale, elevando sanzioni per circa 30.000 euro e segnalando per gli adempimenti di bonifica, a dieci Comuni del Vallo, numerosi suoli pubblici oggetto di abbandono incontrollato di rifiuti speciali, eseguendo campionature presso isole ecologiche e depuratori pubblici.

Nel corso del servizio sono state sospese numerose attività commerciali per aver illecitamente smaltito rifiuti speciali. Nello specifico un autocarrozzeria ed un caseificio del Vallo, denunciandone i proprietari, poiché scaricavano le acque reflue – di smaltimento dei cicli di lavorazione delle rispettive attività – direttamente nella rete fognaria comunale, senza alcun filtraggio.
Nel corso dei controlli, i Carabinieri di Sala Consilina sequestravano un area di circa 500 mq appartenente ad un centro demolizioni, ove erano depositati rifiuti speciali (carcasse di autovetture , parti meccaniche, oli esausti e pneumatici), denunciandone il titolare mentre, a Caggiano e a Petina, i Carabinieri sottoponevano a sequestro due aree di circa 350 mq, adiacenti a due locali officine meccaniche, adibite a discariche di rifiuti speciali.

I controlli venivano estesi anche agli autolavaggi. I militari di Padula, nella circostanza, sequestravano una cisterna da 1.500 lt contenente acque reflue, collegata direttamente con l’impianto fognario comunale mentre personale della Stazione Carabinieri di Montesano, presso una locale autocarrozzeria, sequestrava due forni per la verniciatura industriale poiché sprovvisti di omologazione ed autorizzazioni per l’emissione di gas e fumi nell’atmosfera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero” | VIDEO

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Torna alla home