Eventi

Anche ad aprile la domenica al museo è gratis

Ingressi gratuiti a Paestum, Elea-Velia e Padula

Arturo Calabrese

31 Marzo 2017

Ingressi gratuiti a Paestum, Elea-Velia e Padula

Tornano le domeniche al museo, iniziativa del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Ogni prima domenica del mese, i luoghi di cultura statali, musei e aree archeologiche, saranno visitabili gratuitamente.

Domenica 2 aprile, quindi, è previsto l’ingresso gratuito anche nei luoghi d’arte, nelle aree archeologiche e nei musei cilentani. Sarà possibile visitare, senza pagare il biglietto d’ingresso, l’area archeologica di Paestum, quella di Velia ed anche la Certosa di Padula.

L’iniziativa ha avuto un grandissimo successo nel 2016 e tra gli obiettivi del dicastero diretto da Dario Franceschini c’è quello di far segnare numeri altrettanto importanti anche per il 2017.

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Carnevale InCamerota: tutto pronto per una delle manifestazioni più attese dell’anno

L'evento è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:00

Castellabate: torna la “Festa del pescato di paranza”, ecco il programma

L'appuntamento è in programma nei giorni 30, 31 maggio e 1° giugno

Sant’Arsenio celebra i 100 anni dalla morte di Monsignor Sacco con una serie di iniziative | VIDEO

Sabato 29 marzo, la giornata sarà interamente dedicata alla figura di Monsignor Sacco, con eventi che coinvolgeranno la comunità locale e oltre

Torna alla home