Attualità

Centrale Terna, sindaco chiede aiuto al presidente del Parco

Il problema non può limitarsi ai confini geografici di Montesano

Redazione Infocilento

29 Marzo 2017

Il problema non può limitarsi ai confini geografici di Montesano

MONTESANO SULLA MARCELLANA. Il sindaco Giuseppe Rinaldi ha inoltrato lettera al Presidente del Parco nazionale Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, l’amico Tommaso Pellegrino, per chiedere, come già accaduto in passato, una sua mano nella battaglia contro Terna.

“Il problema che ci riguarda non può limitarsi ai confini geografici di Montesano ma deve interessare tutto il Vallo di Diano e tutta l’area del Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano ed Alburni essendo un’opera che contraddice profondamente la pianificazione strategica decisa nei nostri diversi tavoli sovracomunali”, spiega Rinaldi.

“Il Parco, per le sue precipue competenze, può svolgere in questa fase un ruolo amministrativo e politico rilevante, in piena coerenza con quanto già da esso deliberato in sede di Consiglio di Amministrazione del 24.11.2016 e con le Osservazioni-Opposizione al Piano di Sviluppo della RTN 2013-2014-2015 da parte di Terna del 7.11.2016 – prosegue nella missiva – Atti chiari, precisi, importanti per rimarcare la prioritaria salvaguardia dell’ambiente e del benessere delle nostre comunità rispetto ad opere altamente impattanti e dannose. Nello specifico, il Parco, tra i vari suoi strumenti, possiede l’art.32 della Legge quadro sulle Aree naturali protette che evidenzia come, essendo Montesano area contigua del Parco, occorre intervenire per assicurare la conservazione dei valori delle aree protette stesse. A ciò, si aggiunge il DPGR della Campania del 26.03.2001 n.516 recante il “Regolamento delle aree contigue del Parco Nazionale Cilento e Vallo di Diano”, in particolar modo l’art.6 “Nell’intero perimetro delle aree contigue sono assoggettati a VIA i progetti di cui agli allegati A e B del DPR 12.04.1996, con soglie dimensionali ridotte del 50%”.
Ragioni tecniche-amministrative che affiancate a quelle politiche già deliberate, possono fungere da rilevantissima osservazione al nuovo progetto presentato da Terna al Ministero dell’Ambiente ai fini dell’istanza dell’assoggettabilità a VIA”.

“Detto ciò – conclude Rinaldi – ho chiesto a Tommaso Pellegrino di rappresentare ai tuoi organi esecutivi l’intenzione che l’Ente Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano ed Alburni partecipi al procedimento di osservazioni in merito alla nuova richiesta proposta da Terna al Ministero Ambiente di istanza di assoggettabilità a VIA nazionale”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Torna alla home