Attualità

Sapri: ok del consiglio comunale all’acquisizione dell’impianto sportivo Dlf

Si attende la valutazione del bene da parte dell'agenzia del demanio

Sergio Pinto

25 Marzo 2017

Si attende la valutazione del bene da parte dell’agenzia del demanio

SAPRI. Ok del consiglio comunale all’acquisizione dell’impianto sportivo del Dlf.

Da tempo l’amministrazione comunale, retta dal sindaco Giuseppe Del Medico, aveva avviato dei contatti con Rfi, per valutare la disponibilità della società a cedere l’area ormai da anni dismessa e in stato di abbandono. Nel gennaio scorso, a margine di un incontro tenutosi a Roma, era arrivato l’ok alla cessione ed ora il comune a deciso di provvedere all’acquisizione del bene.

“Una tappa importante di un lavoro lungo e faticoso che restituirà alla Città di Sapri un luogo importantissimo per la crescita dei nostri figli. Sono molto felice -ha dichiarato il Sindaco Del Medico -vedere gli impianti del DLF chiusi e destinati all’abbandono era inaccettabile. Finalmente, dopo diversi tentativi falliti, RFI ha deciso di accettare la nostra richiesta di acquisizione per ridare vita ad uno spazio utilissimo per la nostra Città”.

Per i primi del mese di Aprile l’agenzia del demanio darà il suo parere per la determinazione del valore per poi sarà sottoscritto il preliminare di acquisto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home