Eventi

Ad aprile torna la festa del Carciofo di Paestum IGP

Fissate le date della kermesse

Comunicato Stampa

23 Marzo 2017

Fissate le date della kermesse

Dopo il successo ottenuto a Berlino, Caserta e Roma il principe degli ortaggi, il Carciofo di Paestum IGP, sta per tornare ad essere protagonista della festa in suo onore che si terrà a Gromola di Capaccio-Paestum, nei giorni 22-23-25-30 Aprile e 1^ Maggio 2017. Giunto alla nona edizione, tale evento ha contribuito all’aumento della produzione e degli estimatori di uno dei prodotti più rinomati dell’ortofrutticola campana.

Come ogni anno, sarà sempre il caratteristico e suggestivo borgo di Gromola ad ospitare la sagra, nel quale saranno allestiti stand dove verranno preparati piatti che avranno proprio come ingrediente principale il carciofo. Si potranno gustare penne con carciofi e speck, risotto con carciofi dorati e fritti, pizza fritta, pizza margherita e pizza con carciofi, bruschette con crema di carciofi e speck, caciocavallo impiccato al sapore di carciofo, carciofi e patate al forno, per i più piccoli ci saranno patatine fritte con crema di carciofi, e dulcis in fundo sfogliatella ripiena con ricotta e carciofi. Oltre all’aspetto culinario verranno aperti importanti momenti di riflessione sul tema dell’alimentazione e sull’apporto nutrizionale e organolettico del carciofo alla dieta mediterranea. L’evento sarà ancor più rinnovato, ricco di sorprese e allietato da spettacoli musicali.

L’organizzazione della manifestazione è curata dall’associazione culturale “Il Tempio di Hera Argiva” presieduta da Pasquale Palladino, coadiuvata dal Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP e dalla O.P. Terra Orti. La festa rientra nella campagna promozionale 2017 del Carciofo di Paestum IGP, che prevede la realizzazione di ulteriori eventi in diverse città d’Italia. Negli ultimi anni il Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP ha avviato numerose attività volte alla valorizzazione di questo prodotto, ottenendo considerevoli risultati in termini di fatturato e di apprezzamento tra i consumatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home