Attualità

Agropoli: quattro capitani per quattordici vigili, ancora polemica

Alfieri: critiche sterili, nessun aumento di stipendio per i vigili

Sergio Pinto

22 Marzo 2017

Alfieri: critiche sterili, nessun aumento di stipendio per i vigili

AGROPOLI. Continua la polemica sulla promozione in massa dei componenti della polizia locale del comune di Agropoli. Tutto parte dal decreto del 17 marzo scorso con il quale si promuovevano di grado metà dei componenti della polizia locale; di fatto a maggio i vigili con il grado di capitano saranno 4 su 14 dipendenti in virtù delle promozioni di Giampiero Oricchio, Antonio Cantarella e Sergio Cauceglia (già tenenti).

Malumore è emerso non solo da parte dei consiglieri Malandrino, Rizzo e Abate ma anche all’interno del corpo dei vigili. Alla base del decreto, secondo i contestatori, ci sarebbe un’erronea lettura della legge regionale che regola le promozioni nel settore. Secondo la norma in questione, per una prima promozione bisognerebbe aspettare 7 anni così com’è accaduto all’assistente Carlo Panariello; tra una promozione e l’altra invece i tempi si riducono a 5. Eppure dall’ultima promozione sarebbero passati soltanto due anni. Alcuni agenti, quindi, potrebbero aver chiesto ed ottenuto la promozione attraverso una somma degli anni di servizio, ma non tenendo conto dalla passata promozione.

Sul caso non è mancata la replica del sindaco Franco Alfieri che ha attaccato duramente la minoranza: “Le tempeste nei bicchieri d’acqua sono ormai note, ma vorrei far capire ai consiglieri di opposizione che ai cittadini di queste cose non interessa nulla, sono pippe mentali che si fanno loro, sono letterine di Natale a cui la gente non darà seguito”.

Sulla questione specifica dei vigili, invece, Alfieri ha precisato: “c’è una legge che lo consente e io in qualità di capo della polizia locale l’ho fatto. In ogni caso non c’è nessun aumento di stipendio”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home