Attualità

Nuovi alberi dedicati alle vittime della mafia: così gli studenti cilentani celebrano primavera e giornata della legalità

Ad Orria Comune e Scuola, celebrano la Primavera e la giornata della Legalità piantando nuovi alberi e fiori dicati alle vittime della mafia

Massimo Sica

21 Marzo 2017

Ad Orria Comune e Scuola, celebrano la Primavera e la giornata della Legalità piantando nuovi alberi e fiori dicati alle vittime della mafia


ORRIA.  l’ Amministrazione comunale e la Scuola Primaria e dell’Infanzia, hanno dato vita ad una festosa celebrazione del primo giorno di Primavera e della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Un connubio ideale per simboleggiare il risveglio della natura, unitamente, al rinnovo del senso civico in ognuno di noi, quale “Primavera” della verità e della giustizia sociale.

I ragazzi entusiasti – con l’aiuto degli operai comunali: Carmine e Filippo e della sig.ra Maria(personale ATA)- hanno messo a dimora fiori ed alberelli nelle aiuole poste di fronte al Plesso Scolastico ed alla Residenza Municipale, in P.zza Unità d’Italia.
Assegnando ad ogni pianta il nome di una vittima delle mafie e decorando una pianta di ulivo con dei cartoncini colorati, sui quali hanno scritto delle proprie riflessioni sul tema, gli studenti, hanno realizzato l’Albero della Legalità.

Un Albero che assurge a simbolo del sacrificio posto in essere, negli anni, da chi lotta contro le mafie: magistrati, Forze dell’Ordine, Associazioni, singoli cittadini.
L’ iniziativa, voluta fortemente, dal vicesindaco Anna Apolito e dall’assessore Marianna Cirillo, di concerto con le docenti della Scuola Primaria e dell’Infanzia (Domenica, Maria Sara, Vincenza ed Emiliana), si inserisce appieno in quei percorsi di “Educazione alla cittadinanza ed alla Costituzione” perseguiti dalle Istituzioni Scolastiche su tutto il territorio nazionale.
Rendere i ragazzi protagonisti della “Festa di Primavera”, una delle feste più antiche dell’Umanità, celebrata in ogni tempo e presso tutte le civiltà, è, particolarmente, meritorio. Lo diventa, ancora di più, vivendo in un Parco Nazionale, trasmettendo ai giovani, la consapevolezza di preservare l’ambiente naturale, che abbiamo solo in prestito, per tramandarlo, in egual splendore, alle future generazioni.

Risveglio della Natura, risveglio delle coscienze, esplosione di colori e profumi, rinnovamento, nell’ idea che: “La Primavera è come un racconto in sospeso che il cielo e il sole rileggono ogni anno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: inaugurata la sede della Lega Navale | VIDEO

Un momento particolarmente significativo per la comunità locale, che si è stretta attorno alla bandiera della cultura del mare e della tutela ambientale

Chiara Esposito

12/04/2025

Roccadaspide, il Vescovo Vincenzo Calvosa in visita all’ospedale per un messaggio di speranza ai pazienti | VIDEO

Al termine della cerimonia religiosa, il Vescovo, ha visitato i reparti incontrando gli ammalati a cui ha donato una palma benedetta

Montecorice, la frazione “Case del Conte” lasciata all’incuria: la minoranza all’attacco

"Il tutto a ridosso della settimana di Pasqua, quando migliaia di persone attraverseranno il nostro territorio per visitare il Cilento e decidere dove trascorrere le prossime vacanze estive", la polemica della minoranza

Castellabate, elemosina e questua in pieno centro: Daspo urbano per un 61enne

L’uomo svolgeva attività di elemosina e questua sul centralissimo Corso Matarazzo di Santa Maria

Sparatoria sull’A2, elogio ai Carabinieri di Sala Consilina: “Coraggio e prontezza, esempio per il territorio” | VIDEO

Unanime e sentito l’encomio rivolto ai Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina per il tempestivo e coraggioso intervento sull'A2 nel corso della sparatoria ad Atena Lucana

La senatrice Bilotti (M5s) in visita al centro Avis di Eboli: “Donare il sangue, gesto semplice ma fondamentale”

“È un gesto semplice donare il sangue, ma che diventa straordinariamente importante perché può contribuire a salvare vite umane”

Incarichi bloccati all’Asl Salerno: Nursind e Fials proclamano lo stato di agitazione  

"Sono stanchi, arrabbiati e delusi. I lavoratori dell’Asl Salerno non ce la fanno più a sopportare silenzi e promesse non mantenute"

Sparatoria sull’A2 ad Atena Lucana tra ladri e Carabinieri: in carcere i 2 complici del ladro ferito | VIDEO

Sono stati trasferiti in carcere, poco prima della mezzanotte, i due complici del ladro ferito durante la sparatoria avvenuta all’alba di ieri, con i carabinieri sull’autostrada A2

Qualità del mare, Cilento al top: acque “eccellenti” da Agropoli a Sapri | VIDEO

Nonostante dei divieti tra Salerno e Battipaglia, l'area sud della costiera cilentana conferma la sua qualità "Eccellente"

Ernesto Rocco

12/04/2025

Da capostaff a magazziniere part-time: la nuova vita di Andrea Campanile. E Cosentino torna in libertà | VIDEO

Campanile potrà lavorare durante la settimana. Lascia il carcere anche l’uomo accusato di voler organizzare un attentato all’ex sindaco Alfieri

Ernesto Rocco

12/04/2025

Novi Velia, De Vita: “Pronti a riaprire la strada sul Gelbison” | VIDEO

Il sindaco di Novi Velia, Adriano De Vita, ha annunciato che è pronto a revocare l’ordinanza di chiusura. L'intervista

Chiara Esposito

12/04/2025

Terremoto nel Golfo di Policastro, magnitudo 3.1

È stato registrato questa notte lungo la costa

Torna alla home