Attualità

Agricoltura, M5S: Bandi troppo stringenti, piccole aziende tagliate fuori

Depositata mozione per istituzione fondo straordinario

Comunicato Stampa

20 Marzo 2017

Michele Cammarano

Depositata mozione per istituzione fondo straordinario

“Chiediamo l’istituzione di un fondo e l’adozione di misure emergenziali a sostegno delle piccole aziende agricole escluse dai finanziamenti dei bandi perché con requisiti troppo stringenti”. Lo dice il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano che ha depositato una mozione in Consiglio regionale per impegnare la Giunta De Luca ad aiutare le piccole aziende. “La tipologia dei bandi abbraccia un’ampia azione d’intervento – sottolinea Cammarano – finalizzata al sostegno delle aziende agricole, della redditività, della competitività, dell’incentivare i giovani agricoltori e di sostegno e soccorso laddovè ci si trovi di fronte alle avversità atmosferiche e ad eventi catastrofici”.

“I bandi prevedono requisiti stringenti per l’accesso ai finanziamenti delle aziende agricole – evidenzia il consigliere regionale – l’attribuzione del punteggio è tale però da scoraggiare le piccole aziende agricole”. “E’ giusto che uno degli obiettivi principali dei bandi sia quello di sostenere e incentivare il primo insediamento in agricoltura di imprenditori agricoli giovani – spiega – la Campania è, insieme alla Calabria e alla Liguria, una delle regioni con la dimensione media delle aziende agricole più bassa sul territorio nazionale (4 ettari per azienda agricola”. “C’è un impegno da parte della Regione Campania – aggiunge Cammarano – nella tutela del comparto e, particolarmente, nel sostegno alle imprese e agli imprenditori agricoli”.

“Pensiamo come Movimento 5 Stelle che occorra però – rileva – predisporre interventi e misure a impedire l’abbandono, da parte delle piccole aziende agricole, che sono portatori di un’attività essenziale per i nostri territori più periferici”. “Proprio in questo quadro abbiamo depositato una mozione – conclude Cammarano – che faccia da stimolo affinché la Giunta De Luca predisponga un fondo e misure emergenziali per le piccole aziende agricole che, in ragione dei requisiti stringenti di accesso previsto dai bandi, sono state escluse dai finanziamenti, anche mediante la predisposizione di appositi progetti regionali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Concluso a Padula il workshop fotografico “Spirit of Place” guidato da Douglas Beasley

Concluso a Padula il workshop fotografico "Spirit of Place" con il fotografo statunitense Douglas Beasley. Sei fotografi esperti dagli USA hanno esplorato Padula e Teggiano

Castelnuovo Cilento: vinti 50.000 euro con un gratta e vinci

La giocata vincente è avvenuta presso il Bar Tabacchi Sansone, che ha annunciato l’evento con entusiasmo sui social questa mattina

Chiara Esposito

29/04/2025

Torna alla home