Attualità

Cilento, Salvatore Ronsini nominato capo dipartimento. Marsicano: “Uno scandalo”

Critiche da parte dell'esponente provinciale di Fdi-An

Redazione Infocilento

21 Marzo 2017

Critiche da parte dell’esponente provinciale di Fdi-An

Lo scorso 28 febbraio, in attuazione dell’Atto Aziendale dell’ASL Salerno si è provveduto alla nomina di 4 Capi Dipartimento, sugli 8 previsti dalla nuova organizzazione:

Dipartimento dell’Emergenza e delle Reti Tempo Dipendenti
Dr. Giovanni D’Angelo(Direttore UOC Cardiologia del P.O. di Eboli)

Dipartimento Medicina Generale, Lungodegenza, Riabilitazione e delle Specialità Mediche
Dr. Mario Polverino(Direttore UOC Pneumologia del P.O. di Scafati)

Dipartimento di Area Critica
Dr. Raffaele D’Amato(Direttore UOC Anestesia e Rianimazione del P.O. di Battipaglia)
Dipartimento della Salute della Donna e del Bambino
Dr. Salvatore Ronsini Direttore UOC Ostetricia e Ginecologia del P.O. di Vallo della Lucania

L’incarico è stato affidato in via provvisoria, per un periodo non superiore a 18 mesi, per consentire lo svolgimento delle procedure di costituzione e definizione degli organismi dipartimentali e dei relativi adempimenti, previsti dalla vigente normativa.

Sul caso non sono mancate polemiche. A suscitare malcontento la decisione di nominare Salvatore Ronsini al vertice del dipartimento della salute della donna e del bambino.

Ad alzare i toni Nanni Marsicano, consigliere di minoranza di Pisciotta e portavoce provinciale di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale.

“Nominato capo dipartimento un primario condannato dal Tribunale di Vallo della Lucania per mobbing”, tuona l’avvocato cilentano che fa riferimento ad una recente condanna in primo grado al dottore Ronsini. I fatti risalgono al periodo 2008-2010 e la denuncia è partita dalla dottoressa Costanza Scevola, all’epoca medico dirigente del reparto di ostetricia e ginecologia dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania. Secondo le accuse la ginecologa fu oggetto di atti persecutori da parte del primario Salvatore Ronsini ed altri suoi colleghi perché il marito, Giovanni Marsicano, all’epoca assessore del comune di Pisciotta, si sarebbe opposto ad un progetto immobiliare che riguardava Ronsini e la sua convivente, caposala all’ospedale vallese. Il “no” secondo l’accusa, avrebbe dato vita a ritorsioni. I giudici del lavoro hanno accolto parzialmente le istanze della dottoressa, disponendo un risarcimento danni.

“L’ASL è stata costretta a risarcire danni per 47.000 euro – ricorda Marsicano – sicuramente i vertici che hanno proceduto alla nomina non ne erano a conoscenza”. “Vedremo che provvedimenti saranno adottati per rimediare ad un vero e proprio scandalo”, conclude l’esponente di FdI-An.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Torna alla home