Eventi

Inaugura domani “Minerva”, la mostra Collettiva Sperimentale

In mostra opere di Pittura – Scultura - Fotografia– Arti creative, figurative e digitali

Comunicato Stampa

20 Marzo 2017

In mostra opere di Pittura – Scultura – Fotografia– Arti creative, figurative e digitali

Minerva, la Mostra Sperimentale è una Collettiva d’Arte che raccoglie opere Artistiche di rilevanza e/o attinenza culturale, allestita presso i locali ubicati in Via San Domenico, 56 – Marina di Camerota, con inaugurazione il 21 Marzo (ore 18.00) e visitabile fino al 30 Aprile 2017. La visione della mostra sarà pubblica e gratuita.

Minerva nasce da un insieme d’intenti e di impegni condivisi tra Mariella Cosentino, Marianna Scarpato, Teresa Esposito e la giovanissima Adelaide Infantini, che hanno potuto contare sulla partecipazione di Artisti (locali e non) di notevole spessore e il sostegno di tanti amici della “Cultura e dell’Arte”. Il tema della mostra è libero.

“Minerva – Camerota” fornirà momenti di incontro e di piacevole scambio che saranno alimentati e supportati anche da Speciali Laboratori, Caffè Letterari e Presentazione Libri, e tutto ciò che sarà realizzabile e finalizzato alla sensibilizzazione e alla diffusione della Cultura!
Con l’occasione sarà redatto giusto censimento degli Artisti e relativa ricerca di eventi culturali e di “Art Location” interessati a future Mostre o attività correlate!
Trattasi di Neonato Progetto Sperimentale, per cui si auspica crescita, continuità e la vicinanza di tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Torna alla home