Attualità

Italo approda nel Vallo di Diano: ecco gli orari

Al via il sistema di trasporto integrato rotaia-gomma

Comunicato Stampa

20 Marzo 2017

Al via il sistema di trasporto integrato rotaia-gomma

I viaggiatori Italo potranno raggiungere la città calabrese acquistando un unico biglietto valido sia per il treno sia per il bus, godendo di tutti i comfort messi a disposizione su entrambi i mezzi. Italobus servirà Cosenza partendo dalla stazione di Salerno, effettuando due fermate intermedie presso Lauria e Sala Consilina.

I passeggeri che da Cosenza vorranno raggiungere le tante città servite da Italo potranno salire su Italobus e arrivare a Salerno, da qui poi prendendo il treno saranno collegati al resto d’Italia, scegliendo fra le diverse mete disponibili. Italobus da Cosenza partirà alle 9.35 e arriverà a Salerno alle 13.10, per poter a quel punto prendere il treno delle 13.34 che porta a Napoli, Roma, Firenze, Bologna, Reggio Emilia e Milano. Chi invece si vorrà recare a Cosenza potrà salire su Italo e scendere a Salerno con il treno in arrivo alle 14.16, per prendere poi Italobus alle 14.35, raggiungendo il capoluogo calabrese alle 18.10.

In fase sperimentale i collegamenti Italobus tra Cosenza e la stazione di Salerno. Sarà prevista una corsa al giorno diretta verso nord con partenza da Sala alle 11.50. I viaggiatori, una volta raggiunta Salerno con Italobus alle 13.10 potranno proseguire il viaggio, usufruendo sempre dello stesso biglietto, col treno ad alta velocità delle 13.34 per Milano.

L’arrivo a Milano Centrale è previsto per le 19.17, questi invece gli orari di arrivo nelle altre stazioni: Napoli (14.10), Roma Termini (15.30), Roma Tiburtina (15.53), Firenze SMN (17.17), Bologna (18), Reggio Emilia (18.22), Milano Rogoredo (19.03).

Nella tratta Milano – Sala Consilina alle 8:35 parte il treno ad alta velocità da Milano Centrale e l’arrivo a Sala Consilina, dopo il cambio a Salerno con Italobus alle 14.35, è previsto alle 15.55. Gli orari di partenza dalle fermate intermedie sulla tratta Milano – Sala Consilina sono i seguenti: Milano Rogoredo (8.45), Reggio Emilia (9.23), Bologna (9.50), Firenze (10.33), Roma Tiburtina (11.55), Roma Termini (12.15), Napoli (13.35)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

La Diocesi di Teggiano – Policastro in Pellegrinaggio Giubilare a Roma: messa in Suffragio per Papa Francesco

Oltre 2000 pellegrini e 50 sacerdoti provenienti da tutte le comunità parrocchiali della Diocesi si ritroveranno a Roma

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua | VIDEO

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Castellabate Città per lo Sport: tutto pronto per il protocollo d’intesa con la Fondazione Fioravante Polito

Il prossimo mercoledì 30 aprile, presso la Sala Consiliare “C.Grande” della Casa Comunale in Santa Maria alle ore 12.00, si terrà la firma e la presentazione ufficiale del Protocollo d’Intesa

Torna alla home