Attualità

Tutti in piazza per difendere le strutture sanitarie

Sindacati soddisfatti dell'incontro con il manager dell'Asl Salerno

Filippo Di Pasquale

18 Marzo 2017

Ospedale di Polla

Sindacati soddisfatti dell’incontro con il manager dell’Asl Salerno

POLLA. E’ in corso la manifestazione di protesta in difesa della sanità nel Vallo di Diano. L’appuntamento è organizzato da un gruppo di cittadini convinti che “occorrono fatti concreti subito”, in particolare “ccorrono subito medici ed attrezzature, occorre rafforzare subito l’emergenza e il servizio radiologia carente e di più a breve.

Intanto i sindacati che ieri hanno incontrato il manager dell’Asl Salerno Antonio Giordano. La Uil si è mostrata soddisfatta per l’esito del vertice: “il direttore generale dell’Azienda ha preso una serie di impegni, da esaurirsi nel breve- medio periodo, come l’ampliamento dei locali del pronto soccorso del “Curto” con tanto di radiologia annessa allo stesso, reperire nell’immediato un tecnico di neurofisiopatologia che possa potenziare il servizio ad oggi reso nel nosocomio, avviare le procedure per il concorso di un primario di cardiologia unito ad altri due concorsi di struttura complessa che saranno presto individuate, la tempestiva attivazione di tutti i progetti immediatamente cantierabili per la struttura di Sant’Arsenio, il compimento della ristrutturazione della facciata esterna dei locali per la salute mentale di Sant’Arsenio (in parte già finanziati) e l’apertura del day hospital per la salute mentale a Polla”, fanno sapere.

Interventi che vanno tutti nella direzione auspicata dalla Uil Fpl salernitana. “Tutto ciò incontra il nostro incondizionato favore, confermando ancora una volta l’onestà intellettuale del direttore generale dell’Asl, Antonio Giordano, che continua ad ascoltare le parti sociali facendo proprie le richieste che da esse giungono”, hanno spiegato i componenti della segreteria del sindacato di categoria.

“Riteniamo che essere intervenuti su quella che deve essere la dovuta certezza da parte degli operatori del presidio di Polla di poter garantire in maniera assidua e costante l’assistenza al cittadino utente, si sia rilevata una scelta azzeccata e soprattutto funzionale ad un presidio posto ai confini della provincia e che da solo potrebbe intercettare, se dovutamente sostenuto, circa il 6% di quei 300 milioni di euro di mobilità passiva che tanto stanno a cuore al Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, soprattutto in riferimento alle due patologie maggiormente insistenti nel Vallo di Diano: quella cardiaca e quella oncologica. Non abbiamo ritenuto giusto fare inutili considerazioni sull’individuazione o meno delle varie strutture complesse o dipartimentali, ma abbiamo puntato tutto, avendo un oggettivo riscontro dal direttore generale, su quelle che sono le politiche di reclutamento del personale medico e di comparto, sull’implementazione tecnologica e sull’allocazione di risorse economiche atte a garantire al “Curto” di Polla un ruolo di primo piano nel panorama variegato della sanità pubblica della provincia di Salerno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home